Bhagavad Gita Capitolo 10 Verso 17

L’opulenza Dell’Assoluto

Bhagavad Gita 10.17 in sanscrito

katham vidyam aham yogims
tvam sada paricintayan
kesu kesu ca bhavesu
cintyo ‘si bhagavan maya

Bhagavad Gita 10.17 Mantra Audio in sanscrito

katham: come; vidyam aham: conoscerò; yogin: o mistico supremo; tvam: Te; sada: sempre; paricintayan: pensando a; kesu: in quale; kesu: in quale; ca: anche; bhavesu: nature; cintayah asi: Tu devi essere ricordato; bhagavan: o Supremo; maya: da me.

TRADUZIONE

O Krishna , supremo tra i mistici, come devo meditare su di Te, e come posso conoscerti? In quale varietà di forme puoi essere ricordato, o Supremo Signore?

SPIEGAZIONE

Come spiegava il capitolo precedente, Dio, la Persona Suprema, è coperto dalla Sua energia yoga-maya. Soltanto i Suoi devoti, anime sottomesse, possono vederLo. Arjuna è convinto ormai che il suo amico intimo, Krishna, è il Signore Supremo, ma ora desidera che Egli esponga il metodo che aiuterà l’uomo comune a conoscerLo.

Infatti, agli sguardi dei profani, inclusi gli uomini demoniaci e gli atei, Krishna è nascosto, “protetto” dalla Sua energia yoga-maya, che impedisce loro di conoscerLo. Ed è per il loro beneficio, e non per il proprio, che Arjuna pone queste domande.

Il devoto avanzato, infatti, non si preoccupa solo della propria comprensione, ma di quella dell’umanità intera. Poiché Arjuna è un vaisnava, un devoto di Krishna , per compassione apre la via che permetterà a tutti gli uomini di comprendere l’onnipresenza del Signore Supremo. Egli chiama Krishna yogin, per sottolineare che Krishna è il maestro dell’energia yoga-maya, che, secondo la Sua volontà, Lo nasconde e Lo svela all’uomo comune.

L’uomo ordinario, privo di amore per Krishna , non può pensare a Lui costantemente, perciò continua ad avere pensieri materiali. Arjuna sta considerando il modo di pensare dei materialisti di questo mondo. L’espressione kesu kesu ca bhavesu si riferisce alla natura materiale (il termine bhava sta a significare “ciò che è fisico”).

Poiché un materialista non può comprendere Krishna dal punto di vista spirituale, dovrà prima concentrare la mente sulle manifestazioni fisiche per cercare di vedere come Krishna Si manifesta in esse, come esse Lo rappresentano.

Lezione Sulla Bhagavad Gita 10.17

Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lascia un commento