Bhagavad Gita Capitolo 8.1
Raggiungere il Supremo

Bhagavad Gita 8.1 in sanscrito
arjuna uvaca
kim tad brahma kim adhyatmam
kim karma purusottama
adhibhutam ca kim proktam
adhidaivam kim ucyate
Bhagavad Gita 8.1 Audio Mantra in sanscrito
arjunah uvaca: Arjuna disse: kim: che cosa; tat: quella; brahma: Brahman; kim: che cosa; adhyatmam: il sé; kim: che cosa; karma: attività interessate; purusa-uttama: o Persona Suprema; adhibhutam: la manifestazione materiale; ca: e; kim: che cosa; proktam: è chiamato; adhidaivam: gli esseri celesti; kim: che cosa; ucyate: è chiamato.
TRADUZIONE
Arjuna disse:
Mio Signore, o Persona Suprema, che cos’è il Brahman? Che cos’è il sé? Che cosa sono le attività interessate? Che cos’è questa manifestazione materiale? E chi sono gli esseri celesti? Ti prego, spiegamelo.
SPIEGAZIONE
In questo capitolo Sri Krishna risponde alle domande di Arjuna sul Brahman poi sul karma, o attività interessate, e svilupperà anche i princìpi dello yoga e ciò che riguarda il servizio di devozione fin nella sua forma più pura.
Lo Srimad Bhagavatam spiega che la Verità Suprema e Assoluta appare sotto tre aspetti: Brahman, Paramatma e Bhagavan. Si deve però sapere che il termine Brahman designa anche l’essere individuale, l’anima infinitesimale, così come la parola atma, c’informa il dizionario vedico, si riferisce non solo all’anima, ma anche alla mente, al corpo e ai sensi.
Qui Arjuna chiama il Signore “Purusottama”, “Persona Suprema”. Infatti egli non interroga un semplice amico, bensì la Persona Suprema, riconoscendo in Lui la più elevata autorità in campo spirituale, capace di dargli risposte definitive.
Lezione sulla Bhagavad Gita 8.1
Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni
Lezione di Srila Prabhupada in italiano sulla Bhagavad Gita Capitolo 8 Verso 1 Tenuta a Ginevra il 8/6/1974
Tradotta da Lilananda Das direttamente dal libro in inglese