Bhagavad Gita Capitolo 8.20
Raggiungere il Supremo

Bhagavad Gita 8.20 in sanscrito
paras tasmat tu bhavo ‘nyo
‘vyakto ‘vyaktat sanatanah
yah sa sarvesu bhutesu
nasyatsu na vinasyati
Bhagavad Gita 8.20 Audio Mantra in sanscrito
parah: trascendentale; tasmat: a quella; tu: ma; bhavat: natura; anyah: un’altra; avyaktah: non manifestata; avyaktat: al non manifestato; sanatanah: eterno; yah sah: quella che; sarvesu: ogni; bhutesu: manifestazione; nasyatsu: essendo annientata; na: mai; vinasyati: è annientata.
TRADUZIONE
Esiste tuttavia un altro mondo, che è eterno ed è al di la della materia manifestata e non manifestata. È supremo e non è mai annientato. Quando tutto in questo mondo è dissolto esso rimane intatto.
SPIEGAZIONE
L’energia spirituale, ovvero l’energia superiore di Krishna, è eterna e trascendentale. Esiste al di là di tutte le trasformazioni dell’energia materiale, che è manifestata e poi annientata durante i giorni e le notti di Brahma. L’energia superiore di Krishna è per natura esattamente l’opposto dell’energia materiale. Queste due energie, la superiore e l’inferiore sono state analizzate nel settimo capitolo.
Lezioni di Srila Prabhupada in italiano sulla Bhagavad Gita Capitolo 8 Verso 20 a 22
Lezione di SDG Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita così com’è
Tradotta da Lilananda Das direttamente dal libro in inglese