Bhagavad Gita Capitolo 9.16

La Conoscenza Più Confidenziale

Bhagavad Gita 9.16 in sanscrito

aham kratur aham yajnah
svadhaham aham ausadham
mantro ‘ham aham evajyam
aham agnir aham hutam

Bhagavad Gita 9.16 Audio Mantra in sanscrito

aham: Io; kratuh: rituale vedico; aham: Io; yajnah: sacrificio delle smriti; svadha: offerta; aham: Io; aham: Io; ausadham: erba medicinale; mantrah: canto trascendentale; aham: Io; eva: certamente; ajyam: burro fuso; aham: Io; agnih: fuoco; aham: Io; hutam: offerta.

TRADUZIONE

Ma sono Io il rito e il sacrificio, l’offerta agli antenati, l’erba medicinale e il canto trascendentale. Io sono il burro, il fuoco e l’offerta.

SPIEGAZIONE

Il sacrificio chiamato jyotistoma e il sacrificio menzionato nelle smriti chiamato mahayajna, rappresentano entrambi Krishna. Anche il sacrificio offerto per soddisfare gli antenati, gli abitanti di Pitriloka, rappresenta Krishna, e consiste in un oblazione di burro chiarificato, considerato in questo caso come una panacea. I mantra recitati per l’occasione e le numerose preparazioni a base di latte che sono offerte durante questi sacrifici, rappresentano anch’essi Krishna

Lo stesso fuoco del sacrificio rappresenta Krishna, perché è uno dei cinque elementi materiali che compongono la Sua energia esterna, detta “separata”, o distinta. In breve, tutti i sacrifici raccomandati nella sezione karma-kanda dei Veda rappresentano Krishna. Perciò, se una persona si dedica al servizio di devozione a Krishna significa che ha già compiuto tutti i sacrifici raccomandati nei Veda.

Lezione Sulla Bhagavad Gita 9.16

Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lascia un commento