Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 26 e 27
Sul campo di battaglia di Kuruksetra

Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 26 e 27
Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 26 in sanscrito

tatrapasyat sthitan parthah
pitrin atha pitamahan
acaryan matulan bhratrin
putran pautran sakhims tatha
svasuran suhridas caiva
senayor ubhayor api
Bhagavad Gita cosi com’è Capitolo 1 Verso 26 Mantra audio in sanscrito
tatra: là; apasyat: poteva vedere; sthitan: presenti; parthah: Arjuna; pitrin: padri; atha: anche; pitamahan: nonni; acaryan: maestri; matulan: zii materni; bhratrin: fratelli; putran: figli; pautran: nipoti; sakhin: amici; tatha: anche; svasuran: suoceri; suhridah: benefattori; ca: anche; eva: certamente; senayoh: tra gli eserciti; ubhayoh: i due; api: compresi.
TRADUZIONE
Arjuna vede allora nei due campi i padri, i nonni, i maestri, gli zii materni, i fratelli, i figli, i nipoti e gli amici, e con loro, il suocero e tutti quelli che gli avevano mostrato tanta benevolenza.
SPIEGAZIONE
Sul campo di battaglia Arjuna vede uomini che in un modo o nell’altro hanno con lui un legame di parentela. Alcuni appartengono alla generazione di suo padre, come Bhurisrava; altri, come Dronacarya e Kripacarya, furono suoi maestri. Ci sono anche i nonni Bhisma e Somadatta, alcuni zii materni come Salya e Sakuni, fratelli come Duryodhana, figli come Laksmana, amici come Asvatthama e benefattori come Kritavarma. E molti altri amici si trovano là, schierati contro di lui.
Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 27 in sanscrito

tan samiksya sa kaunteyah
sarvan bandhun avasthitan
kripaya parayavisto
visidann idam abravit
Bhagavad Gita cosi com’è Capitolo 1 Verso 27 Mantra audio in sanscrito
tan: tutti loro; samiksya: dopo aver visto; sah: egli; kaunteyah: il figlio di Kunti; sarvan; ogni genere di; bandhun: parenti; avasthitan: situati; kripaya: da compassione; paraya: di un alto grado; avisah: sopraffatto; visidan: lamentandosi; idam: così; abravit: parlò
TRADUZIONE
Vedendo davanti a sé tutti coloro a cui è unito da legami d’amicizia o di parentela, Arjuna, il figlio di Kunti, è preso da una grande compassione e si rivolge al Signore.
Lezioni di SG Tridandi DAS – Tenuta a Terni il 25/11/2017
Lezioni di Srila Prabhupada in italiano sulla Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 26 e 27
Lezione di SDG Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita cosi com’è
Tradotta da SG Tridandi Das direttamente dal libro in inglese.