Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 40

Sul campo di battaglia di Kuruksetra

Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 40 in sanscrito

adharmabhibhavat krishna
pradusyanti kula-striyah
strisu dustasu varsneya
jayate varna-sankarah

Bhagavad Gita Capitolo 1 Versi da 40 Mantra audio in sanscrito

adharma: irreligione; abhibhavat: essendo diventata predominante; krishna: o Krishna; pradusyanti: si degradano; kula-striyah: le madri di famiglia; strisu: per la condizione della donna; dustasu: degradata; varsneya: o discendente di Vrisni; jayate: si produce; varnasankarah: una progenie indesiderata.

TRADUZIONE

Quando l’irreligione predomina in una famiglia, o Krishna, le donne si corrompono e dalla degradazione delle donne, o discendente di Vrsni, nasce una prole indesiderata.

SPIEGAZIONE

Una popolazione sana è fondamentale per la pace, per la prosperità e il progresso spirituale della società umana. I princìpi religiosi del varnasrama furono stabiliti allo scopo di far prevalere una buona popolazione nella società ai fini del progresso spirituale dello stato e della comunità. La purezza di un popolo dipende dalla castità e dalla fedeltà delle donne. Come un bambino si lascia facilmente sviare, così una donna ha la tendenza a lasciarsi corrompere, perciò entrambi hanno bisogno della protezione degli anziani della famiglia. Se le donne sono impegnate nelle varie pratiche religiose non saranno spinte all’adulterio.

Secondo Canakya Pandita, le donne non sono generalmente molto intelligenti, perciò non si può dare loro piena fiducia. Ma se la loro castità e devozione sono protette con attività pie e col rispetto delle tradizioni familiari, esse non si lasceranno trascinare nell’adulterio e procreeranno una discendenza virtuosa, idonea a far parte del varnasrama-dharma. Se questo sistema sociale non viene rispettato, le relazioni assidue tra uomini e donne conducono all’adulterio, col rischio di generare una popolazione indesiderata. Uomini irresponsabili provocano l’adulterio è una prole indesiderata invade la società, col rischio di guerre e epidemie.

Lezioni di Srila Prabhupada in italiano sulla Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 40

Lezione di SDG Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita cosi com’è

Tradotta da SG Tridandi Das direttamente dal libro in inglese.

Lezione sulla Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 40 – Parte 1 – Tenuta da Srila Prabhupada a Londra il 28/07/1973

Lezione sulla Bhagavad Gita Capitolo 1 V. 40 – Parte 2 – Tenuta da Srila Prabhupada a Londra il 28/07/1973

Lezione sulla Bhagavad Gita Capitolo 1 V. 40 – Parte 3 – Tenuta da Srila Prabhupada a Londra il 28/07/1973

Lascia un commento