Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 44 – Lezioni di Srila Prabhupada

Sul campo di battaglia di Kuruksetra

Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 44 in sanscrito

aho bata mahat papam
kartum vyavasita vayam
yad rajya-sukha-lobhena
hantum sva-janam udyatah

Bhagavad Gita Primo Capitolo Verso 44 Mantra audio in sanscrito

aho: ahimè; bata: com’è strano; mahat: grandi; papam: colpe; kartum: compiere; vyavasitah: siamo decisi; vayam: noi; yat: perché; rajya-sukha-lobhena: per la brama dei piaceri della sovranità; hantum: uccidere; sva-janam: i parenti; udyatah: tentando.

TRADUZIONE

Ahimè, non è strano che ci apprestiamo ora a commettere crimini così gravi, spinti dal desiderio di godere del piacere della sovranità?

SPIEGAZIONE

Motivi egoistici possono spingere l’uomo a commettere gravi peccati, come l’uccisione del proprio fratello, del padre o della madre. La storia ce ne offre numerosi esempi. Ma Arjuna, un santo devoto del Signore, è sempre consapevole dei princìpi morali e si preoccupa di evitare azioni di questa natura.

Lezioni di Srila Prabhupada in italiano sulla Bhagavad Gita Primo Capitolo Verso 44

Lezione di SDG Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita cosi com’è

Tradotta da SG Tridandi Das direttamente dal libro in inglese.

Lezione sulla Bhagavad Gita Primo Capitolo Verso 44 – Parte 1 – Tenuta da Srila Prabhupada a Londra il 31/07/1973

Lezione sulla Bhagavad Gita Primo Capitolo Verso 44 – Parte 2 – Tenuta da Srila Prabhupada a Londra il 31/07/1973

Lascia un commento