Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 8 a 10
Sul campo di battaglia di Kuruksetra

Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 8 a 10
Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 8

bhavan bhismas ca karnas ca
kripas ca samitim-jayah
asvatthama vikarnas ca
saumadattis tathaiva ca
Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 8 audio mantra in sanscrito
bhavan: tu stesso; bhismah: Bhisma, il nonno; ca: anche; karnah: Karna; ca: e; kripah: Kripa; ca: e; samitim-jayah: sempre vittoriosi in battaglia; asvatthama: Asvatthama; vikarnah: Vikarna; ca: come anche; saumadattih: il figlio di Somadatta; tatha: come; eva: certamente; ca: anche.
TRADUZIONE
Ci sono guerrieri famosi per aver riportato, come te, la vittoria in tutti i loro combattimenti: Bhisma, Karna, Krpa, Asvatthama, Vikarna e Bhurisrava, il figlio di Somadatta.
Lezione di SG Tridandi DAS sulla Bhagavad Gita cosi com’è Capitolo 1 Verso 9 tenuta a Terni il 29/07/2017
Lezioni di Srila Prabhupada in italiano sulla Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 8 a 10
Lezione di SDG Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita cosi com’è
Tradotta da SG Tridandi Das. direttamente dal libro in inglese.
N.B. La spiegazione sottostante trascritta è differente dalla lezione Di SDG Srila Prabhupada. Per una migliore comprensione, prima deve essere letta la spiegazione e dopo si ascolta la lezione.
Lezione sulla Bhagavad Gita Cosi Com’è Verso 10 – Tenuta da Srila Prabhupada a Londra il 12/07/1973
SPIEGAZIONE
Duryodhana nomina qui gli eccezionali eroi del suo esercito, guerrieri che sono sempre stati vittoriosi: Vikarna, fratello di Duryodhana, Asvattama, figlio di Dronacarya, e Saumadatti, chiamato anche Bhurisrava, figlio del re dei Bahlika. Karna è il fratellastro di Arjuna, generato da Kunti prima del suo matrimonio con re Pandu. Dronacarya sposò la sorella gemella di Kripacarya.
Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 9

anye ca bahah sura
mad-arthe tyakta-jivitah
nana-sastra-praharanah
sarve yuddha-visaradah
Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 9 audio mantra in sanscrito
anye: altri; ca: anche; bahavah: in gran numero; surah: eroi; mat-arthe: per il mio bene; tyaktajivitah: pronti a rischiare la vita; nana: molte; sastra: armi; praharanah: muniti di; sarve: tutti; yuddha-visaradah: esperti nell’arte militare.
TRADUZIONE
E ancora numerosi altri eroi sono pronti a sacrificare le loro vite per me. Sono tutti bene armati, tutti maestri nell’arte militare.
SPIEGAZIONE
Quanto agli altri eroi, come Jayadratha, Kritavarma e Salya, sono tutti pronti a morire per Duryodhana. Ciò significa che sono tutti condannati a lasciare la vita nella battaglia di Kuruksetra per essersi schierati dalla parte dell’empio Duryodhana. Duryodhana, naturalmente, confidando nella forza dei suoi alleati, è sicuro della vittoria.
Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 10

aparaptam tad asmakam
balam bhismabhiraksitam
paryaptam tv idam etesam
balam bhimabhiraksitam
Bhagavad Gita Capitolo 1 Verso 10 audio mantra in sanscrito
aparyaptam: incommensurabili; tat: che; asmakam: nostre; balam: forze; bhisma: dl nonno Bhisma; abhiraksitam: perfettamente protette; parpyaptam: limitate; tu: ma; idam: tutta questa; estesam: dei Pandava; balam: forza; bhima: da Bhima; abhiraksitam: accuratamente protetta.
TRADUZIONE
Non si possono misurare le nostre forze, protette perfettamente dall’anziano Bhisma; mentre le forze dei Pandava, protette con cura da Bhima, sono limitate.
SPIEGAZIONE
Duryodhana confronta le sue forze con quelle dei Pandava. Egli crede che la potenza del suo esercito sia immensurabile perché l’anziano Bhisma, il più esperto dei generali, lo protegge. Le forze militari dei Pandava, invece, gli sembrano limitate perché sono affidate al comando di Bhima, che non regge il confronto col più esperto Bhisma. Duryodhana odia da sempre Bhima