Bhagavad Gita Capitolo 2 Verso 24

Sintesi del contenuto della Bhagavad Gita così com’è

Bhagavad Gita Capitolo 2 Verso 24

acchedyo ‘yam adahyo ‘yam
akledyo ‘sosya eva ca
nityah sarva-gatah sthanur
acalo ‘yam sanatanah

Bhagavad Gita C. 2 Verso 24 Mantra audio in sanscrito

accedyah: non può essere mai spezzata; ayam: quest’anima; adahyah: non può essere bruciata; ayam: quest’anima; akledyah: non può mai essere sciolta; asosyah: nè essere seccata; eva: certamente; ca: e; nityah: eterna; sarva gatah: onnipresente; stanuh: immutabile; acalah: inamovibile; ayam: quest’anima; sanatanah: eternamente la stessa.

TRADUZIONE

L’anima individuale è indivisibile e insolubile; non può essere bruciata né seccata. È immortale, onnipresente, inalterabile, immobile ed eternamente la stessa.

SPIEGAZIONE

Queste caratteristiche sono la prova definitiva che l’anima non subisce alcuna alterazione e che, pur conservando la propria individualità, rimane eternamente una particella infinitesimale del tutto spirituale. Viene così a cadere anche la teoria monista, secondo cui tra l’anima individuale e il tutto spirituale esisterebbe un’unione così intima che essi finirebbero per fare un tutt’uno. In realtà, dopo la liberazione dalla contaminazione materiale l’anima infinitesimale può
scegliere di vivere come una scintilla nello splendore che s’irradia dal corpo di Dio, oppure, dando prova di un’intelligenza superiore, può raggiungere uno dei pianeti spirituali per vivere insieme con la Persona Suprema.

Le parole sarva-gata, che significano “presente ovunque”, sono significative perché gli esseri viventi si trovano in ogni parte della creazione. Vivono nell’acqua, nell’aria, sulla terra e sotto la terra, e persino nel fuoco. Si crede di solito che il fuoco distrugga ogni forma di vita, ma questo verso indica che l’anima non è distrutta dal fuoco. Anche il sole, dunque, è sicuramente abitato da esseri che hanno corpi adatti a questo pianeta. Se così non fosse, le parole sarva-gata non avrebbero significato.

Lezione Sulla Bhagavad Gita Capitolo 2 Verso 24

Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni

Lascia un commento