Bhagavad Gita Capitolo 2 Verso 25
Sintesi del contenuto della Bhagavad Gita così com’è

Bhagavad Gita Capitolo 2 Verso 25 in sanscrito
avyakto ‘yam acintyo ‘yam
avikaryo ‘yam ucyate
tasmad evam viditvainam
nanusocitum arhasi
Bhagavad Gita Capitolo 2 V. 25 Mantra audio in sanscrito
avyaktah: invisibile; ayam: quest’anima; acintyah: inconcepibile; ayam: quest’anima; avikaryah: immutabile; ayam: quest’anima; ucyate: è detto; tasmat: perciò; evam: così; viditva: sapendolo bene; enam: quest’anima; na: non; anusocitum: lamento; arhasi: meriti.
TRADUZIONE
Si dice che l’anima è invisibile, inconcepibile e immutabile. Sapendo questo, non dovresti lamentarti per il corpo.
SPIEGAZIONE
L’anima, così com’è descritta nei versi precedenti, ha dimensioni talmente infinitesimali, secondo i nostri calcoli materiali, che non può essere vista neppure con i più potenti microscopi. E detta perciò “invisibile” e la sua esistenza non può essere provata per via “sperimentale”; solo la saggezza vedica, la sruti, può dimostrarla. Dobbiamo accettare questa saggezza come una prova a priori, perché non abbiamo altri modi per verificare l’esistenza dell’anima, sebbene la sua presenza nel corpo sia incontestabile a causa dell’azione su di esso. D’altra parte, dobbiamo accettare molte cose unicamente sulla fede di un’autorità in materia. Nessuno negherebbe la veridicità della propria madre quando svela l’identità del padre, perché non ci sono altre prove che la sua parola.
Così, soltanto lo studio dei Veda può farci comprendere la natura dell’anima, che rimarrà inconcepibile per colui che crede solo alla testimonianza dei sensi materiali. L’anima è coscienza ed è anche cosciente, dicono i Veda; ed è così che dobbiamo accettarla. Contrariamente al corpo, essa non subisce cambiamenti. Eternamente la stessa, l’anima infinitesimale rimane sempre un “atomo” in confronto all’Anima Suprema. L’Anima Suprema è infinita, mentre l’anima individuale è infinitesimale. Perciò l’anima infinitesimale, essendo immutabile, non potrà mai eguagliare l’Anima infinita, Dio la Persona Suprema. I Veda espongono questa concezione dell’anima in più punti e in vari modi, per confermare il valore; infatti, la ripetizione di uno stesso concetto è necessaria al fine di comprenderlo a fondo e senza errori.
Lezioni di Srila Prabhupada in italiano sulla Bhagavad Gita Capitolo 2 Verso 25
Lezione di SDG Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita così com’è
Tradotta da SG Tridandi Das. direttamente dal libro in inglese.