Bhagavad Gita Capitolo 3 Verso 21

Il Karma Yoga

Bhagavad Gita Capitolo 3 Verso 21 in sanscrito

yad yad acarati sresthas
tat tad evetaro janah
sa yat pramanam kurute
lokas tad anuvartate

Bhagavad Gita Capitolo 3 Verso 21 Audio Mantra in sanscrito

yat yat: qualunque cosa; acarati: faccia; srestah: una guida responsabile; tat: quello; tat: quello; tat: e solo quello; eva: certamente; itarah: comune; janah: persona; sah: egli; yat: qualsivoglia; pramanam: esempio; kurute: compia; lokah: tutto il mondo; tat: quello; anuvartate: segue le orme.

TRADUZIONE

Qualunque cosa faccia un grande uomo, la gente segue le sue tracce. Tutto il mondo segue la norma che egli stabilisce col suo esempio.

SPIEGAZIONE

La gente ha sempre bisogno di un capo che istruisca col suo esempio. Ma un capo non può, per esempio, insegnare alla gente di smettere di fumare se egli stesso fuma. Perciò Sri Caitanya Mahaprabhu diceva che un maestro deve agire correttamente anche prima che cominci a insegnare.

Colui che insegna con l’esempio è detto acarya, o maestro perfetto. Il maestro deve applicare i princìpi enunciati negli sastra (le Scritture) se vuole avvicinarsi alla gente. Il maestro non può inventare delle regole contrarie ai princìpi delle Scritture rivelate.

Le Scritture rivelate, come la Manu-samhita e altre, contengono i princìpi che devono essere seguiti dalla società umana. Capi e dirigenti devono dunque basare i loro insegnamenti su questi princìpi, così come furono e sono applicati dai grandi maestri.

Lo Srimad Bhagavatam dichiara inoltre che si devono seguire le orme dei grandi devoti, perché questo è il solo modo di progredire verso la realizzazione spirituale. Il re o il capo di Stato, il padre e l’insegnante sono considerati le guide naturali della società. Queste guide naturali hanno una grande responsabilità verso quelli che dipendono da loro perciò devono conoscere e applicare i princìpi morali e spirituali contenuti nelle Scritture.

Lezione di Srila Prabhupada in italiano sulla Bhagavad Gita Capitolo 3 Verso 21

Lezione di SDG Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita così com’è

Tradotta da SG Tridandi Das. direttamente dal libro in inglese.

Lezione di Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita Capitolo 3 Versi da 21 a 25 in italiano

Tenuta a New York il 30/05/1966 – Parte 1

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lezione di Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita Capitolo 3 Versi da 21 a 25 in italiano

Tenuta a New York il 30/05/1966 – Parte 2

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lascia un commento