Bhagavad Gita Capitolo 3

Il Karma Yoga

Bhagavad Gita Capitolo 3

Bhagavad Gita Capitolo 3 Audio Cantata in Italiano

Bhagavad Gita Capitolo 3

Il Karma Yoga

Alla fine del secondo capitolo della Bhagavad Gita cosi com’è Arjuna era rimasto confuso sul da farsi e Krishna gli aveva consigliato di usare l’intelligenza ma allo stesso tempo di combattere. Arjuna è in confusione, non capisce le istruzioni di Krishna. All’inizio del Capitolo 3 della Bhagavad Gita, Arjuna dice: “Come, Tu mi dici che dovrei essere intelligente però allo stesso tempo mi inciti a combattere questa battaglia; queste tue istruzioni mi sembrano contraddittorie.”.

Arjuna pensa: “Quale delle due cose è migliore, mettersi nella posizione di chi è intelligente e capisce le cose e perciò distaccarmi, essere distaccato da questa battaglia, dalle vicissitudini della vita, cioè partecipare, rendermi partecipe, addentrarmi nelle cose, quali delle due cose devo fare?

Arjuna pensa che le due cose siano incompatibili, ma Krishna spiega ad Arjuna; dice: “Io ti ho dato, praticamente, due sistemi di Yoga nel secondo capitolo; ti ho detto da un canto che alcune persone hanno una certa predisposizione ad analizzare le cose, cioè a vedere il mondo in modo molto analitico e c’è un sistema che si chiama Sankhya, vedere, analizzare tutti gli elementi di questo mondo, prendere la posizione di chi analizza molto attentamente le cose”.

Il Karma Yoga

Questo Sankhya, Krishna l’aveva spiegato nella prima parte del secondo capitolo, capire la differenza tra anima e corpo….. Con questo terzo capitolo della Bhagavad Gita così com’è, Krishna comincia a dare delle istruzioni su come compiere il proprio dovere di guerriero agendo completamente in coscienza di Krishna (dato che Arjuna aveva manifestato il desiderio di elevarsi al di sopra delle tre influenze materiali). Karma-Yoga significa infatti azione in unione con Dio.
Krishna dice perciò ad Arjuna:

1) Combatti! – Poiché’ l’anima non può astenersi dall’agire. (Versi 1-8)
2) Combatti! – Prendendo consapevolezza dello scopo ultimo dei Veda. (Versi 9-16)
3) Combatti! – Con senso del dovere, per dare il buon esempio. (Versi 17-32)
4) Combatti! – Fisso nel tuo (proprio) dovere in coscienza di Krishna. (Versi 33-42)

Si assiste perciò ad un progressivo incitamento a compiere il proprio dovere per la soddisfazione del Signore.

1 thought on “Bhagavad Gita Capitolo 3

Lascia un commento