Bhagavad Gita Capitolo 4 Verso 24

La conoscenza trascendentale

Bhagavad Gita Capitolo 4 Verso 24 in sanscrito

brahmarpanam brahma havir
brahmagnau brahmana hutam
brahmaiva tena gantavyam
brahma-karma-samadhina

Bhagavad Gita Capitolo 4 Verso 24 Audio Mantra in sanscrito

brahma: nella natura spirituale; arpanam: contributo; brahma: l’Essere Supremo; havih: burro; brahma: spirituale; agnau: nel fuoco della consumazione; brahmana: dall’anima spirituale; hutam: offerta; brahma: regno spirituale; eva: certamente; tena: da lui; gantavyam: da essere raggiunto; brahma: spirituali; karma: in attività; samadhina: con la completa concentrazione.

TRADUZIONE

L’uomo pienamente assorto nella coscienza di Krishna è sicuro di raggiungere il regno spirituale, perché le sue azioni sono tutte spirituali: sia con la consumazione che con l’offerta esse partecipano dell’Assoluto.

SPIEGAZIONE

È spiegato qui come il fatto di agire nella coscienza di Krishna può condurre alla perfezione spirituale. La coscienza di Krishna comprende un gran numero di attività, che saranno descritte nei prossimi versi. Qui è espresso solo il principio dell’azione nella coscienza di Krishna. È inevitabile che l’anima condizionata, contaminata dalla materia, agisca sul piano materiale perciò è necessario che lasci quest’ambiente materiale. Il metodo con cui l’anima condizionata può uscire dall’atmosfera materiale è la coscienza di Krishna. Per esempio, un uomo che soffre di disturbi intestinali per aver bevuto troppo latte può guarire grazie allo stesso alimento, trasformato in formaggio.

Così l’anima condizionata può guarire dalla malattia della materia adottando la coscienza di Krishna, perché le sue azioni, compiute per la soddisfazione di Visnu, Krishna, diventano un sacrificio, yajna. E quanto più si agisce per Visnu, in piena coscienza di Krishna, tanto più l’atmosfera del mondo materiale si spiritualizza, come per assorbimento. La parola brahma (Brahman) significa “spirituale”. Il Signore è spirituale, come lo è la radiosità che emana dal suo corpo trascendentale, il brahmajyoti. Tutto quello che esiste si trova in questo brahmajyoti. Anche ciò che si chiama “materia” è della stessa sostanza (jyoti), ma è coperta dal velo dell’illusione (maya).

La coscienza di Krishna può strappare in un istante questo velo; allora l’offerta, ciò che la consuma, il rito dell’offerta, l’officiante e il frutto del sacrificio sono, insieme, Brahman, cioè assoluti. Quando è avvolto dal velo di maya, l’assoluto prende il nome di “materia”. La materia, però, ritrova la sua qualità spirituale quando viene nuovamente messa al servizio della Verità Assoluta. La coscienza di Krishna è il metodo per convertire in spirituale la nostra coscienza attuale, che è vittima dell’illusione.

Quando la mente è pienamente assorta nella coscienza di Krishna si raggiunge il samadhi (l’estasi). Ogni azione compiuta in questa coscienza trascendentale è uno yajna, un sacrificio offerto all’Assoluto. In questo stato di coscienza spirituale l’autore, l’offerta, la consumazione, l’officiante e il frutto del sacrificio fanno Uno con l’Assoluto, il Brahman Supremo. Questo è il metodo della coscienza di Krishna.

Lezioni di Srila Prabhupada in italiano sulla Bhagavad Gita Quarto Capitolo Verso 24

Lezione di SDG Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita così com’è

Tradotta da SG Tridandi Das. direttamente dal libro in inglese.

Lezione di Srila Prabhupada in italiano sulla Bhagavad Gita Capitolo 4 Verso 24

Tenuta a Bombey il 13/04/1974 – Parte 1

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lezione di Srila Prabhupada in italiano sulla Bhagavad Gita Capitolo 4 Verso 24

Tenuta a Bombey il 13/04/1974 – Parte 2

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lezione di Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita Capitolo 4 Verso 24 in italiano

Tenuta a Nuova Mayapour il 04/08/1976

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lezioni di Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita in italiano Capitolo 4 Vresi 24 a 34

Tenuta a New York il 12/08/1966 – Parte 1

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lezioni di Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita in italiano Capitolo 4 Vresi 24 a 34

Tenuta a New York il 12/08/1966 – Parte 2

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lezioni di Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita in italiano Capitolo 4 Vresi 24 a 34

Tenuta a New York il 12/08/1966 – Parte 3

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lascia un commento