Bhagavad Gita Terzo Capitolo Verso 28

Il Karma Yoga

Bhagavad Gita Terzo Capitolo Verso 28 in sanscrito

tattva-vit tu maha-baho
guna-karma-vibhagayoh
guna gunesu vartanta
iti matva na sajjate

Bhagavad Gita Terzo Capitolo Verso 28 Audio Mantra in sanscrito

tattva-vit: colui che conosce la Verità Assoluta; tu: ma; maha-baho: o Arjuna dalle braccia potenti; guna-karma: attività influenzale dalla materia; vibhagayoh: differenze; gunah: sensi; gunesu: nella gratificazione dei sensi; vartante: essendo impegnati; iti: così; matva: pensando; na: mai; sajjate; resta attratto.

TRADUZIONE

O Arjuna dalla braccia potenti, colui che conosce la Verità Assoluta non si preoccupa dei sensi e della gratificazione dei sensi, perché sa qual è la differenza tra l’azione devozionale e l’azione interessata.

SPIEGAZIONE

Colui che conosce la Verità Assoluta vede chiaramente che il contatto con la natura materiale lo mette in una posizione piuttosto scomoda. Sa di essere parte integrante di Krishna, Dio, la Persona Suprema, e che la sua condizione naturale non è quella di vivere nella creazione materiale. Egli conosce la propria vera identità come parte integrante del Supremo, che è felicità e conoscenza eterne, e comprende di essere per qualche ragione prigioniero della concezione materiale dell’esistenza.

La sua vocazione naturale è quella di dedicare con amore e devozione ogni atto al Signore Supremo, Sri Krishna. Perciò s’impegna nelle attività della coscienza di Krishna e si distacca così dalle attività dei sensi materiali, contingenti e temporanee. Sapendo che le proprie condizioni materiali di vita sono soggette al controllo supremo del Signore, non è turbato dagli eventi materiali, ma li vede come altrettante manifestazioni della grazia del Signore. Secondo lo Srimad Bhagavatam, colui che conosce i tre aspetti della Verità Assoluta — Brahman, Paramatma e Bhagavan, la Persona Suprema— è tattva-vit, perché conosce anche la propria relazione col Supremo.

Lezioni di Srila Prabhupada in italiano sulla Bhagavad Gita Terzo Capitolo Verso 28

Lezione di SDG Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita così com’è

Tradotta da SG Tridandi Das. direttamente dal libro in inglese.

Lezione di Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita Capitolo 3 Verso 27 in italiano

Tenuta a Madras il 01/01/1976– Parte 1

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lezione di Srila Prabhupada sulla Bhagavad Gita Capitolo 3 Verso 27 in italiano

Tenuta a Madras il 01/01/1976– Parte 2

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Non è un errore. La lezione è del verso 27, ma non c’è un altra lezione disponibile e questa non è stata inserita sotto il verso 27.

Lascia un commento