Brahma Samhita Versi 11 a 15

Brahma Samhita Versi 11 a 15
Brahma Samhita Verso 11
sahasra-sirsa purusah
sahasraksah sahasra-pat
sahasra-bahur visvatma sahasramsah sahasra-súh sahasrasirsa: che possiede migliaia di teste; purusah: Sri Maha-Visnu, il primo purusa-avatara; sahasra aksah: che possiede migliaia di occhi; sahasra-pat: che possiede migliaia di gambe; sahasra-bahuh: che possiede migliaia di braccia; visva-atma: l’Anima Suprema dell’universo; sahasra-amsah: la sorgente di migliaia di avatara; sahasra-súh: il creatore di migliaia di anime individuali.
TRADUZIONE
Il Signore del mondo materiale, Maha-Visnu, possiede migliaia e migliaia di teste, occhi e mani. È la sorgente di migliaia e migliaia di avatara nelle Sue migliaia e migliaia di porzioni soggettive. È il creatore di migliaia e migliaia di anime individuali.
SPIEGAZIONE
Maha-Visnu, l’oggetto di adorazione negli inni di tutti i Veda, possiede un’infinita di sensi e di potenze, ed è il primo purusa-avatara, la sorgente di tutti gli avatara.
Brahma Samhita Verso 12
narayanah sa bhagavan
apas tasmat sanatanat
avirasit karanarno
nidhih sankarsanatmakah
yoga-nidram gatas tasmin
sahasramsah svayam mahan
narayanah: chiamato Narayana; sah: quello; bhagavan: Dio, la Persona Suprema, Maha-Visnu; apah: acqua; tasmat: da quello; sanatanat: persona eterna; avirasit: è scaturito; karana-arnah: l’Oceano Causale; nidhih: distesa d’acqua; sankarsana-atmakah: la porzione soggettiva di Sankarsana; yoga-nidram gatah: nello stato di sonno profondo; tasmin: in quella (acqua); sahasraamsah: con migliaia di porzioni; svayam: Egli stesso; mahan: la Persona Suprema.
TRADUZIONE
A questo stesso Maha-Visnu ci si rivolge nel mondo materiale col nome di `Narayana’. Da quella Persona eterna è scaturita la vasta estensione d’acqua dello spirituale Oceano Causale. La porzione soggettiva di Sankarsana che dimora nel paravyoma, il suddetto purusa supremo con migliaia di espansioni soggettive, riposa nello stato di sonno divino [yoga-nidra] nelle acque dello spirituale Oceano Causale.
SPIEGAZIONE
Dello yoga-nidra (sonno divino) si parla come di una trance estatica che ha la natura della beatitudine inerente alla vera personalità individuale. La sopra citata Ramadevi è lo yoga-nidra nella forma di Yogamaya.
Brahma Samhita Verso 13
tad-roma-bila jalesu
bijam sankarsanasya ca
haimany andani jatani
maha-bhútavrtani tu
tat: di Lui (Maha-Visnu); roma-bila jalesu: nei pori della pelle; bijam: i semi; sankarsanasya: di Sankarsana; ca: e; haimani: dorati; andani: uova o spermatozoi; jatani: nati; maha-bhúta: dai cinque grandi elementi; avrtani: coperti; tu: certamente.
TRADUZIONE
I semi spirituali di Sankarsana presenti nei pori della pelle di Maha-Visnu sono nati come tanti spermatozoi dorati. Questi spermatozoi sono coperti dai cinque grandi elementi.
SPIEGAZIONE
Il primo avatara divino che è sdraiato sullo spirituale Oceano delle Cause è talmente grande che dai pori della Sua forma divina spuntano miriadi di universi in forma di semi. Questi innumerevoli universi sono il riflesso distorto dell’infinita regione trascendentale. Finché restano racchiusi nella Sua forma divina incarnano il principio del riflesso spirituale con la forma di uova dorate.
Tuttavia, per il desiderio creativo di Maha-Visnu, le minute particelle degli elementi grossolani, che costituiscono i princìpi di causa efficiente e materiale, li avvolgono. Quando quegli spermatozoi dorati, che fuoriescono con l’espirazione di Maha-Visnu, entrano nella cavità infinitamente accogliente della potenza limitata (Maya), s’ingrossano per l’azione dei grandi elementi non agglomerati.
Brahma Samhita Verso 14
praty-andam evam ekamsad
ekamsad visati svayam
sahasra-múrdha visvatma
maha-visnuh sanatanah
prati: ogni; andam: universo dalla forma ovoidale; evam: così; ekaamsat eka-amsat: come le Sue porzioni soggettive distinte; visati: entra; svayam: personalmente; sahasra-múrdha: che possiede migliaia di teste; visvaatma: l’Anima Suprema dell’universo; maha-visnuh: Maha-Visnu; sanatanah: eterno.
TRADUZIONE
Lo stesso Maha-Visnu entrò in ogni universo nella forma delle Sue porzioni soggettive distinte. Le porzioni divine che penetrarono ognuno degli universi possiedono la Sua estensione maestosa, cioè sono l’eterna Anima universale, Maha-Visnu, con migliaia e migliaia di teste.
SPIEGAZIONE
Maha-Visnu, che giace sull’Oceano Causale spirituale; è la porzione soggettiva di Maha-Sankarsana. Nella forma delle Sue porzioni soggettive Egli è entrato in quegli universi. Queste porzioni individuali rappresentano tutte il secondo purusa divino, che giace sull’Oceano della concezione ed è identico a Maha-Visnu sotto ogni aspetto. Si parla di Lui anche come della guida divina di tutte le anime, presente nel loro interno.
Brahma Samhita Verso 15
vamangad asrjad visnum
daksinangat prajapatim
jyotir-linga-mayam sambhum
kurca-desad avasrjat
vama-angat: dal Suo arto sinistro; asrjat: Egli creò; visnum: Sri Visnu; daksina-angat: dal Suo arto destro; prajapatim: Brahma Hiranyagarbha; jyotih-linga: il divino alone maschile manifestato; mayam: che comprende; sambhum: Sambhu; kúrca-desat: dallo spazio tra le due sopracciglia; avasrjat: Egli creò.
TRADUZIONE
Lo stesso Maha-Visnu creò Visnu dal Suo lato sinistro, Brahma, il primo progenitore di tutti gli esseri, dal Suo lato destro, e dallo spazio compreso tra le Sue sopracciglia creò Sambhu, la manifestazione del divino alone maschile.
SPIEGAZIONE
Il purusa divino, sdraiato sull’Oceano di latte, lo stesso che regola tutte le anime individuali, è Sri Visnu. Hiranyagarbha, il principio seminale, porzione del Signore Supremo, è il primo progenitore ed è diverso dal Brahma a quattro teste. Questo stesso Hiranyagarbha è il principio dell’energia seminale creativa di ogni Brahma presente in ognuno degli infiniti universi.
La manifestazione del divino alone maschile, Sambhu, è l’espansione plenaria del Sambhu originale, uguale al primario divino simbolo generativo maschile Sambhu, la cui natura è gia stata descritta. Visnu è la porzione soggettiva integrale di Maha-Visnu, quindi è il grande Signore di tutti gli altri signori. Il progenitore, Brahma, e Sambhu sono le porzioni dislocate di Maha- Visnu, essi sono dunque divinità con funzioni delegate.
Brahma Samhita Versi 11 a 15
Essendo la Sua potenza situata sul lato sinistro di Dio, Visnu appare dalla parte sinistra di Maha-Visnu, dall’essenza pura della Sua potenza spirituale (cit). Visnu, che è Dio stesso, è l’Anima Suprema che guida interiormente ogni anima individuale. Egli è Dio, la Persona Suprema, descritto nei Veda come avente la dimensione di un pollice.
È Lui a fornire il nutrimento. I karmi (coloro che agiscono per un’elevazione) Lo adorano come Narayana, il Signore dei sacrifici, e gli yogi desiderano fondere la loro identità in Lui come Paramatma grazie al metodo della trance meditativa.