Sri Caitanya Caritamrta Adi Lila Capitolo 3 e 7

Sri Caitanya Caritamrta Adi Lila Capitolo 3 e 7
Sri Caitanya Caritamrta Adi Lila Capitolo 3
Le cause della discesa di Sri Caitanya Mahaprabhu
In questo capitolo l’autore ha ampiamente approfondito le ragioni della discesa di Sri Caitanya Mahaprabhu. Dio, la Persona Suprema, Sri Krishna, dopo aver manifestato i Suoi divertimenti come Sri Krishna, pensò bene di apparire in forma di devoto per spiegare personalmente i dolci scambi di servizio e d’amore tra Sé e i Suoi servitori, gli amici, i genitori e le giovani amiche.
Secondo le Scritture vediche, il più importante dovere prescritto per l’umanità in quest’era di Kali e’ nama-sankirtana, il canto collettivo del santo nome del Signore. L’avatara di quest’era predica in modo particolare questo metodo, ma solo Krishna stesso può spiegare l’intimo servizio d’amore che si svolge nelle quattro principali varietà di scambi d’amore tra il Signore Supremo e i Suoi devoti.
Sri Krishna volle dunque apparire di persona, con le Sue espansioni plenarie, come Sri Caitanya. Come e’ spiegato in questo capitolo, soltanto a questo scopo Sri Krishna appare personalmente a Navadvipa nella forma di Sri Krishna Caitanya Mahaprabhu.
Krishnadasa Kaviraja presenta qui molte prove autentiche tratte dallo Srimad-Bhagavatam e da altre Scritture per sostenere che Sri Caitanya e’ Sri Krishna stesso: descrive le caratteristiche fisiche di Sri Caitanya, caratteristiche che sono visibili solo nella Persona del Signore Supremo, e dimostra che Sri Caitanya apparve insieme con i Suoi compagni personali, Sri Nityananda, Advaita, Gadadhara, Srivasa e altri devoti, allo scopo di predicare l’importanza particolare del canto del mantra Hare Krishna.
L’apparizione di Sri Caitanya e’ significativa e confidenziale. Egli può essere compreso solo dai puri devoti e soltanto attraverso il metodo del servizio devozionale. Il Signore cercò di nascondere la Sua identità di Dio, la Persona Suprema, presentandoSi come un devoto, ma i Suoi puri devoti possono riconoscerLo da alcune caratteristiche speciali.
I Veda e i Purana hanno predetto l’apparizione di Sri Caitanya, ma talvolta Egli e’ significativamente definito la manifestazione segreta di Dio, la Persona Suprema. Advaita Acarya era contemporaneo del padre di Sri Caitanya. Si rattristava vedendo la condizione del mondo, perché anche dopo l’apparizione di Sri Krishna, nessuno mostrava interesse per il servizio devozionale a Krishna.
Quest’oblio era così opprimente che Advaita Prabhu sentiva che nessun’altro, se non Sri Krishna stesso, avrebbe potuto illuminare la gente sul servizio devozionale al Signore Supremo. Per questa ragione Advaita chiese a Sri Krishna di apparire come Sri Caitanya. Offrendo foglie di tulasi e acqua del Gange, Egli chiamò a gran voce il Signore perché apparisse. Quando e’ soddisfatto dei Suoi puri devoti, il Signore discende per soddisfarli. Perciò, soddisfatto di Advaita Acarya, Sri Caitanya apparve.