Sri Caitanya Caritamrta Capitolo 7 Verso 4

Sri Caitanya in cinque aspetti

Caitanya Caritamrta Capitolo 7 Verso 4

panca-tattva avatirna caitanyera sange
panca-tattva lana karena sankirtana range

TRADUZIONE

Questi cinque tattva si manifestano con Sri Caitanya Mahaprabhu, e in questo modo il Signore compie il Suo movimento del sankirtana con grande piacere.

SPIEGAZIONE

Nello Srimad-Bhagavatam troviamo la seguente affermazione che riguarda Sri
Caitanya Mahaprabhu:

Krishna-varnam tvisakrishnam
sangopangastra-parsadam
yajnaih sankirtana-prayair
yajanti hi su-medhasah

“Nell’era di Kali, le persone dotate di sufficiente intelligenza adoreranno il Signore, insieme con i Suoi compagni, compiendo il sankirtana-yajna.” (S.B., 11.5.32) Sri Caitanya Mahaprabhu e’ sempre accompagnato dalla Sua espansione plenaria, Sri Nityananda Prabhu, dalla Sua incarnazione, Advaita Prabhu, dalla Sua potenza interna, Sri Gadadhara Prabhu, e dalla Sua potenza marginale, Srivasa Prabhu. Egli Si trova in mezzo a loro come Dio, la Persona Suprema.

Caitanya Caritamrta Capitolo 7 Verso 4

Bisogna sapere che Sri Caitanya Mahaprabhu e’ sempre accompagnato da questi altri tattva. Perciò i nostri omaggi a Sri Caitanya Mahaprabhu sono completi quando diciamo sri-Krishna-caitanya prabhu Nityananda sri-advaita gadadhara srivasadi-gaura-bhakta-vrnda. In quanto predicatori del movimento per la coscienza di Krishna, offriamo dapprima i nostri omaggi a Sri Caitanya Mahaprabhu cantando questo mantra del Pancatattva, poi diciamo

Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare
Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare

Esistono dieci offese nel canto del maha-mantra Hare Krishna, ma queste offese non sono considerate nel canto del mantra del Panca-tattva, cioe’ sri- Krishna-caitanya prabhu Nityananda sri-advaita gadadhara srivasadi-gaurabhakta- vrnda. Sri Caitanya Mahaprabhu e’ conosciuto come mahavadanyavatara, la manifestazione più generosa, perché non prende in considerazione le offese delle anime cadute. Così, per trarre pieno beneficio dal canto del maha-mantra

Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare
Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare,

dobbiamo dapprima prendere rifugio in Sri Caitanya Mahaprabhu, imparare il maha-mantra del Panca-tattva, e poi cantare il maha-mantra Hare Krishna. questo avrà grande effetto. Molti devoti di pochi scrupoli, approfittandosi di Sri Caitanya Mahaprabhu, si costruiscono un maha-mantra di propria invenzione. Talvolta cantano, bhaja nitai gaura radhe syama Hare Krishna Hare Rama, oppure sri-Krishna-caitanya prabhu-nityananda Hare Krishna Hare Rama sri-radhe govinda.

Caitanya Caritamrta Capitolo 7 Verso 4

In realtà, invece, bisognerebbe cantare i nomi del Panca-tattva al completo (sri-Krishnacaitanya prabhu-nityananda sri-advaita gadadhara srivasadi-gaura-bhaktavrnda) e poi le sedici parole

Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare
Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare,

ma queste persone senza scrupoli e prive d’intelligenza rendono confuso l’intero metodo. Certo, ci sono anche devoti che possono esprimere i propri sentimenti in questo modo, ma il procedimento prescritto dai puri devoti di Sri Caitanya Mahaprabhu consiste nel cantare dapprima tutto il mantra del Pancatattva e poi il maha-mantra

Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare
Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare.

Lezione di Srila Prabhupada sulla Sri Caitanya Caritamrta Capitolo 7 Verso 4

Tenuta a Mayapour il 4/3/1974

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE




Lascia un commento