Sri Isopanisad Invocazione

Sri Isopanisad Invocazione
om purnam adah purnam idam
purnat purnam udacyat
purnasya purnam adaya
purnam evavasisyate
Sri Isopanisad Invocazione – Audio In Sanscrito
om: il Tutto completo; purnam: perfettamente completo; adah: quello; purnam: perfettamente completo; idam: questo mondo fenomenico; purnat: dall’infinitamente perfetto; purnam: unita’ completa; udacyate: e’ prodotto; purnasya: del Tutto completo; purnam: completamente; adaya: essendo stato tolto; purnam: il Tutto completo; eva: anche se; avasisyate: rimane.
TRADUZIONE
Dio, la Persona Suprema, e’ perfetto e completo, e poiche’ la Sua perfezione e’ totale, tutto cio’ che emana da Lui, come il mondo fenomenico, costituisce una totalita’ completa in se stessa. Tutto cio’ che proviene dal Tutto completo e’ completo in se’, e poiche’ Dio e’ il Tutto completo, Egli rimane tale anche se innumerevoli unita’, anch’esse complete, emanano da Lui.
Sri Isopanisad Invocazione
Lezioni di Srila Prabhupada in italiano
Tradotta da SG Tridandi Das. direttamente dal libro in inglese.
N.B. La spiegazione sottostante trascritta è differente dalla lezione Di SDG Srila Prabhupada. Per una migliore comprensione, prima deve essere letta la spiegazione e dopo si ascolta la lezione.
Lezione di Srila Prabhupada in italiano sull’invocazione della Sri Isopanisad – Tenuta a Los Angeles il 27/04/1970
Lezione di Srila Prabhupada in italiano sull’invocazione della Sri Isopanisad – Tenuta a Los Angeles il 28/04/1970
SPIEGAZIONE
Il Tutto completo, ossia la Verita’ Assoluta, e’ Dio, la Persona Suprema, perfetta e completa in Se stessa. La realizzazione del Brahman impersonale e del Paramatma, l’Anima Suprema, sono realizzazioni incomplete del Tutto completo. Dio, la Persona Suprema, e’ sac-cid-ananda-vigraha, cioe’ e’ eterno (sat), possiede la conoscenza (cit) e la felicita’ (ananda) assolute ed e’ dotato di una forma (vigraha).
Il primo passo verso la realizzazione spirituale consiste nel realizzare il Suo aspetto di eternita’ (sat). Questa e’ la realizzazione della luce impersonale di Dio (il Brahman), ma tale realizzazione e’ parziale. Il secondo passo consiste nel prendere coscienza dell’eternita’ (sat) e dell’onniscienza (cit) della Verita’ Assoluta, cioe’ nel realizzare l’Anima Suprema (il Paramatma); ma anche questa realizzazione e’ incompleta.
La realizzazione di Dio, la Persona Suprema, consiste invece nel prendere coscienza di tutti i Suoi aspetti trascendentali – sat, cit e ananda. Quando si realizza Dio, la Persona Suprema, si realizzano tutti questi aspetti nella loro completezza. Vigraha significa “forma”. Il Tutto completo, dunque, non e’ privo di forma. Se fosse privo di forma o fosse inferiore alla Sua creazione in qualche altro aspetto, non sarebbe completo. Il Tutto completo deve includere ogni cosa, sia all’interno della nostra esperienza sia al di la’ di essa. Altrimenti sarebbe incompleto.
Il Tutto completo, la Personalita’ di Dio, possiede innumerevoli potenze e tutte sono complete come Lui. Il mondo fenomenico e’ dunque completo in se’ e i ventiquattro elementi1) di cui esso non e’ che una manifestazione temporanea sono perfettamente concepiti per produrre tutto cio’ che e’ necessario al mantenimento dell’universo senza bisogno di alcun intervento esterno.
Sri Isopanisad Invocazione
Le funzioni universali si attuano su una particolare scala del tempo che e’ stabilita dall’energia del Tutto completo, e quando il programma e’ completato, questa manifestazione sara’ annientata secondo il progetto del Tutto completo.
Ogni facilitazione e’ offerta alle piccole unita’ complete, gli esseri viventi, affinche’ sia loro possibile realizzare il Tutto completo. Tutte le forme di incompletezza sono sperimentate a causa della conoscenza incompleta del tutto completo. La forma umana e’ una manifestazione completa della coscienza dell’essere che e’ ottenuta attraverso l’evoluzione nelle 8.400.000 specie di vita che si susseguono nel ciclo di nascite e morti.
Fra tutte le specie viventi, la specie umana possiede la coscienza piu’ alta, ma questo corpo privilegiato si ottiene solo dopo innumerevoli morti e nascite nelle 8.400.000 forme di vita che esistono nell’universo. (2) Se l’uomo non approfitta del suo livello di coscienza superiore per realizzare la sua completezza in relazione al Tutto completo, perdera’ l’opportunita’ di capire la sua completezza e sara’ nuovamente immerso nel ciclo evolutivo di morti e nascite secondo le leggi della natura materiale.
Poiche’ ignoriamo che la natura e’ gia’ organizzata in modo da soddisfare tutti i nostri bisogni, noi esauriamo le sue risorse nel tentativo di godere al massimo dei piaceri materiali. Questa vita centrata sul godimento materiale e’ ingannevole e illusoria perche’ l’essere vivente non puo’ neppure godere della natura materiale senza essere in comunione con l’Assoluto. La mano dev’essere unita al corpo per poter agire come tale; separiamola dal corpo, e sebbene assomigli ancora a una mano, non potra’ piu’ compiere le sue funzioni naturali.
Sri Isopanisad Invocazione
La stessa cosa si verifica per gli esseri viventi; essi sono parti infinitesimali del Tutto completo, ma poiche’ si separano da Lui, hanno della completezza soltanto un’impressione ingannevole che non puo’ soddisfarli. La vita umana raggiunge la sua pienezza solo quando e’ messa al servizio del Tutto completo.
Qualsiasi forma di servizio, sia sul piano politico o sociale, sia sul piano comunitario, internazionale o interplanetario, rimarra’ deludente finche’ non sara’ in perfetta armonia col volere del Tutto completo, Dio, la Persona Suprema. E quando si trovano in perfetta armonia con l’Assoluto, le parti integranti del Tutto ritrovano la loro completezza originale.
NOTE:1) L’energia materiale e’ composta di 24 elementi: i 5 elementi grossolani ( la terra, l’acqua, il fuoco, l’aria e l’etere), i 3 elementi sottili (la mente, l’intelligenza e il falso ego), i 3 guna (virtu’, passione e ignoranza) nel loro stato non manifestato, i 5 organi di percezione (gli occhi, gli orecchi, il naso, la lingua e la pelle), i 5 organi di azione (la bocca, le braccia, le gambe, l’ano e i genitali) e i 5 sensi (l’odorato, il gusto, la vista, il tatto, e l’udito).
2) Le 8.400.000 varieta’ di corpi si dividono in: 900.000 specie acquatiche, 2.000.000 di specie vegetali e minerali, 1.100.000 specie di rettili, 1.000.000 di specie di uccelli, 3.000.000 di specie di mammiferi e 400.000 specie umane.
Ho sempre avuto una fascinazione per l”India e le varie forme religiose che la caratterizzano . Adesso sono attratto fortemente dall'”Induismo ,tempo fa ho trovato su una bancarella a Porta Portese il libretto delle Sri Isopanisad di A C. Bhaktivedanta Swami Prabhupatda che adesso consultando con attenzione . Trovo molto utile il vostro lavoro soprattutto il canto dei mantra e la loro intonazione .Grazie
Hare Krishna Prabhu, Omaggi, Tutte le glorie a Srila Prabhupada.
Sei stato molto fortunato a trovare i libri di Srila Prabhupada, e ancora più fortunato nell’avere anche desiderio di consultarli con attenzione. Qui puoi trovare le lezioni audio di Srila Prabhupada che spiegano ulteriormente le spiegazioni scritte nei vari libri. Comincia dalla Sri Isopanisad, poi Bhagavad Gita e dopo lo Srimad Bhagavatam. (In realtà è meglio consultare tutti i libri che ci ha lasciato Srila Prabhupada.) Da quello che hai scritto si evince che non hai ancora ben capito le basi. La prima cosa da capire è che TU NON SEI IL CORPO. E non sei nemmeno quell’idea che hai di te stesso. Quella è la condizione malata e diventa inutile parlare di altro se non comprendi questa cosa. Infatti si chiama realizzazione del SE ed è una cosa pratica. Tutto comincia dall’ascolto. e quindi sei nel posto giusto…. Semplicemente ascolta e approfondisci sempre di più e con SDG Srila Prabhupada diventa semplice, veloce e pratico. Se hai domande o perplessità che non ti sono chiare lascia un commento. Hare Krishna
Hare Krishna Prabhu, Omaggi, Tutte le glorie a Srila Prabhupada. Grazie per avere risposto e per i consigli dati Bhakta Fabio, Namaste’. La materia è immensa, e l”ignoranza lo e” anche di più. Siamo all’inizio di questo percorso e i dubbi da autodidatta sono molti . Leggo molto , provo , sbaglio , canto i mantra cerco di correggere gli errori con la pratica . Ringrazio di nuovo per i consigli . Om Shanti Shanti shanti
Haribol Alessandro. Se sei confuso è solamente perchè hai ascoltato dai soliti inventori di nuova generazione. Ascoltando un autemtico GURU, Puro Devoto, come SDG Srila Prabhupada tutta la confusione svanirà, è cosi che ti rendi conto di aver trovato un guru autentico, diventa tutto chiaro. Ad esempio, non esistono i molti mantra….. tutti questi namaste, om shanti o qualsiasi altro, non ti sono utili. Anzi, stai attento che può addirittura diventare offensivo in certi casi.
Hai il Maha Mantra – hare krishna hare krishna krishna krishna hare hare hare rama hare rama rama rama hare hare
Poi ci sono i Mantra per l’offerta del Prasadam.
Poi ci sono le canzoni autorizzate, come Govinda, Namaste Narasimhaya ecc..
Ancora più importante è sapere il significato delle parole in sanscrito, quindi l’struzione di Srila Prabhupada è di imparare il sanscrito, e diventa semplice grazie alla traduzione delle singole parole dal sanscrito all’italiano.
Se vuoi fidarti, ti consiglio semplicemente di smettere di ascoltare in giro. C’è un esempio che dice: Il latte è buono e molto nutriente, ma basta che la lingua di un serpente lo sfiora e diventa velenoso. Lo stesso vale per i Veda. Devono essere ascoltati soltanto dai Puri Devoti, altrimenti diventano velenosi.
Qui hai tutti i libri e le lezioni audio di Srila Prabhupada e non ti serve altro per iniziare in modp perfetto.
Tutto il resto ti genera solo confusione, evitalo.
P.s. Un altra cosa.. autodidatta non funziona. Devi semplicemente seguire le istruzioni del puro devoto, senza inventare nulla. E’ molto semplice, ma diventa impossibile per chi vuole fare a capriccio. Hare krishna
Haruibol Bhakti Fabio , grazie per la tua conoscenza, vorrei chiederti un’ ultima cosa : faccio una mezz’ora di meditazione ripetendo l” invocazione mattina e sera cercando di scandire bene le parole e cercando ricordarne il significato . In seguito vorrei proseguire allo stesso modo con gli altri mantra . È corretto questo modo di fare ? A presto e grazie ancora ,scusa il disturb
Hare Krishna Prabhu, Omaggi, Tutte le glorie a Srila Prabhupada.
Complimenti, hai fatto un ottima domanda che denota sincerità. Nel senso che vuoi conoscere la pratica precisa e perfetta senza inventarti nulla a capriccio e questa è un ottima cosa.
Allora, conoscere questa invocazione a memoria e cantarla, comprenderla e scandirla bene è sempre perfetto, e questo vale per tutti i mantra e le canzoni autorizzate. Questa cosa va benissimo, pero attenzione, anche un pappagallo può ripetere senza realizzarne il significato.
Infatti la pratica autorizzata per questa epoca di kali è diversa.
harer nama harer nama
harer namaiva kevalam
kalau nasty eva natsy eva
nasty eva gatir anyatha
“In questa età di discordia e d’ipocrisia l’unico modo per raggiungere la liberazione è il canto dei santi nomi del Signore. Non c’è altro modo. Non c’è altro modo. Non c’è altro modo.”
I santi nomi del signore sono il Maha Mantra
Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare
Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare
Quindi, qualsiasi altro modo è sbagliato o inventato e sarà un fallimento.
Comunque ci sono tanti dettagli da sapere… che ascoltando approfondirai e metterai in pratica.
Se vuoi facciamo una bella chiacchierata al telefono, cosi è più semplice e immediato…. tanto, stai sereno che è tutto gratis. Mandami un watshup al numero 3917505271 e ti chiamo. Oppure se non hai credito, io ho i minuti gratis, quindi lascia il numero con gli orari che preferisci e ti chiamo. I commenti sono moderati, quindi il tuo numero non comparira pubblicamente. 🙂
Vedi tu. e non preoccuparti…… puoi fare tutte le domande che vuoi e non disturbi mai.
Haribol (Haribol significa ricordati di cantare sempre i nomi di Hari.)