Srimad Bhagavatam 1.1.21

Primo Canto Primo Capitolo Verso 21

Srimad Bhagavatam 1.1.21 – Le Domande dei Saggi

Srimad Bhagavatam 1.1.21 in Devanagari e sanscrito

kalim agatam ajnaya
ksetre ‘smin vaisnave vayam
asina dirgha-satrena
kathayam saksana hareh

Srimad Bhagavatam 1.1.21 Audio Mantra in sanscrito

TRADUZIONE

Sapendo che l’eta’ di Kali e’ gia’ iniziata, ci riuniamo in questo luogo santo per il compimento di un lungo sacrificio, destinato all’ascolto del messaggio trascendentale di Dio.

Lezione sullo Srimad Bhagavatam Primo Canto Primo Capitolo Verso 21

Tenuta da Tridandi DAS a Terni

SPIEGAZIONE

Il kali-yuga, contrariamente agli altri yuga –satya-yuga (l’eta’ d’oro), tetra-yuga (l’eta’ d’argento e dvapara-yuga (l’eta’ di rame)- non si presta affatto alla realizzazione spirituale. Nel satya-yuga, in cui gli uomini vivevano 100 000 anni, era possibile impegnarsi in una lunga meditazione per giungere alla realizzazione spirituale.

Nel tetra-yuga, in cui gli uomini vivevano 10 000 anni, la perfezione spirituale, era ottenuta compiendo grandi sacrifici. E nello dvapara-yuga, in cui gli uomini vivevano 1 000 anni, si giungeva alla realizzazione spirituale adorando il Signore.

Ma nell’eta’ di Kali la longevita’ non supera i 100 anni e inoltre l’uomo deve affrontare ogni tipo di difficolta’, percio’ il metodo raccomandato per raggiungere la realizzazione spirituale e’ quello di ascoltare e cantare i santi nomi, le glorie e i divertimenti del Signore. I saggi di Naimisaranya inaugurarono questo metodo a beneficio dei devoti del Signore. Essi si prepararono ad ascoltare i divertimenti del Signore per una durata di mille anni.

Dall’esempio di questi saggi dovremmo comprendere che l’ascolto e la recitazione regolare dello Srimad-Bhagavatam rappresentano l’unico metodo di realizzazione spirituale per l’eta’ in cui viviamo. Ogni altro tentativo sarebbe pura perdita di tempo perche’ non darebbe alcun risultato tangibile.

Sri Caitanya Mahaprabhu, il Signore stesso, predico’ personalmente la via del bhagavata-dharma e raccomando’ che tutti coloro che sono nati in India provvedessero alla diffusione universale del messaggio di Sri Krishna e della Bhagavad-gita in particolare. Assimilati gli insegnamenti della Bhagavad-gita, si puo’ cominciare a studiare lo Srimad-Bhagavatam per trovare nuova luce sulla via della realizzazione spirituale.

Lascia un commento