Srimad Bhagavatam 1.1.23
Primo Canto Primo Capitolo Verso 23
Srimad Bhagavatam 1.1.23 – Le Domande dei Saggi

Srimad Bhagavatam 1.1.23 in Devanagari e sanscrito

bruhi yogesvare krisne
brahmanye dharma-varmani
svam kastham adhunopete
dharmah kam saranam gatah
Srimad Bhagavatam 1.1.23 Audio Mantra in sanscrito
TRADUZIONE
Ora che Sri Krishna, la Verita’ Assoluta, il maestro di tutti i poteri mistici, e’ tornato nel Suo regno, rivelaci chi custodisce i principi della religione.
Lezione sullo Srimad Bhagavatam Primo Canto Primo Capitolo Verso 23
Tenuta da Tridandi DAS a Terni
Lezioni di Srila Prabhupada in italiano sullo Srimad Bhagavatam Primo Canto Primo Capitolo Verso 23
Tradotta da SG Tridandi Das direttamente dal libro in inglese.
Lezione di Srila Prabhupada sullo Srimad Bhagavatam
Tenuta da SDG Srila Prabhupada a Londra il 02/08/1972
Lezione sullo Srimad Bhagavatam
Tenuta da SDG Srila Prabhupada a Jakarta il 27/02/1973
Lezione di Srila Prabhupada sullo Srimad Bhagavatam
Tenuta da SDG Srila Prabhupada a Jakarta il 27/02/1973 Parte 2
SPIEGAZIONE
La religione e’ essenzialmente l’insieme delle norme dettate da Dio stesso. La Bhagavad-gita c’insegna che ogni volta che questi principi vengono deformati o trascurati, il Signore discende in persona per ristabilirli. La risposta alla loro domanda sara’ data in seguito.
Lo Srimad-Bhagavatam e’ la trascendentale manifestazione sonora del Signore Supremo, e rappresenta quindi la perfetta manifestazione della conoscenza trascendentale e dei principi religiosi.
Cosi’ terminano gli insegnamenti di Bhaktivedanta sul primo capitolo del primo Canto dello Srimad-Bhagavatam, intitolato “Le domande dei saggi”.
NOTE
- “Io sono Brahman”
- Vasudeva era il marito di Devaki, dunque anche il “padre” di Krishna.