Srimad Bhagavatam 1.1.7 e 8

Primo Canto Primo Capitolo Verso 7 e 8

Srimad Bhagavatam 1.1.7 e 8 – Le Domande dei Saggi

Srimad Bhagavatam 1.1.7 in sanscrito

yani veda-vidam srestho
bhagavan badarayanah
anye ca munayah suta
paravara-vido viduh

Srimad Bhagavatam 1.1.7 Audio Mantra in sanscrito

TRADUZIONE

O Suta Gosvami, l’anziano tra i dotti va dantisti, tu sei istruito nel sapere dell’avatara Vyasadeva e di altri saggi, maestri di diverse conoscenze fisiche e metafisiche

Lezione sullo Srimad Bhagavatam 1.1.7 – Tenuta da Tridandi DAS a Terni

SPIEGAZIONE

Lo Srimad-Bhagavatam costituisce il commento naturale del Brahma-sutra, o Badarayani Vedanta-sutra. Naturale perche’ Vyasadeva e’ l’autore sia del Vedanta-sutra sia dello Srimad- Bhagavatam, essenza di tutte le scritture vediche. Oltre a Vyasadeva, esistono sei altri saggi – Gautama, Kanada, Kapila, Patanjali, Jaimini e Astavraka-, autori di sei grandi sistemi filosofici.
Il Vedanta-sutra racchiude tutta la scienza di Dio, mentre negli altri sistemi filosofici non si menziona quasi mai la causa di tutte le cause. Prima di potersi sedere sul vyasasana occorre essere perfettamente esperti in tutti i sistemi filosofici per per poter stabilire cosi’ la supremazia della scienza teista dello Srimad-Bhagavatam. Srila Suta Gosvami rappresenta il maestro qualificato e i saggi di Naimisaranya lo elevano dunque sul vyasasana. Sri Vyasadeva e’ qui designato come avatara perche’ e’ una manifestazione autentica del Signore Supremo.

Srimad Bhagavatam 1.1.8 in sanscrito

vettha tvam saumya tat sarvam
tattvatas tad-anugrahat
bruyuh snigdhasya sisyasya
guravo guhyam apy uta

Srimad Bhagavatam 1.1.8 Audio Mantra in sanscrito

TRADUZIONE

Con la tua sottomissione ti sei attirato tutti i favori dei tuoi maestri spirituali. Cosi’ ora puoi farci partecipi di cio’ che essi ti hanno insegnato.

Lezione sullo Srimad Bhagavatam 1.1.8

Tenuta da Tridandi DAS a Terni

SPIEGAZIONE

Soddisfare il maestro spirituale ottenendo cosi’ le sue benedizioni e’ il segreto del successo nella vita spirituale. Srila Visvanatha Cakravarti Thakura scrive nei suoi famosi otto versi sul maestro spirituale: “Offro il mio rispettoso omaggio ai piedi di loto del mio maestro spirituale.


Se egli e’ soddisfatto, certamente faro’ piacere al Signore; se egli e’ insoddisfatto, la vita spirituale si copre subito d’insidie.” E’ essenziale quindi che il discepolo sia sempre obbediente e sottomesso al maestro spirituale qualificato. Srila Suta Gosvami possedeva tutte le qualita’ del perfetto discepolo, percio’ ottenne i favori dei suoi maestri spirituali, tutti eruditi e realizzati, come Srila Vyasadeva. I saggi di Naimisaranya ripongono la loro fiducia nel valore di Srila Suta Gosvami e sono tutti desiderosi di ascoltare le sue parole.

Srimad Bhagavatam 1.1.7 e 8

Lascia un commento