Srimad Bhagavatam 1.1.9
Primo Canto Primo Capitolo Verso 9
Srimad Bhagavatam 1.1.9 – Le Domande dei Saggi

Srimad Bhagavatam 1.1.9 in sanscrito

tatra tatranjasayusman
bhavata yad viniscitam
pumsam ekantatah sreyas
tan nah samsitum arhasi
Srimad Bhagavatam 1.1.9 Audio Mantra in sanscrito
TRADUZIONE
Ti preghiamo dunque, tu che godi di una lunga vita, di rivelarci, in un modo facilmente comprensibile, cio’ che consideri il bene ultimo e assoluto per tutti gli uomini.
Lezione sullo Srimad Bhagavatam Primo Canto Primo Capitolo Verso 9 – Tenuta da Tridandi DAS a Terni
Lezioni di Srila Prabhupada in italiano sullo Srimad Bhagavatam Primo Canto Primo Capitolo Verso 9
Tradotta da SG Tridandi Das direttamente dal libro in inglese.
N.B. La spiegazione sottostante trascritta è differente dalla lezione Di SDG Srila Prabhupada. Per una migliore comprensione, prima deve essere letta la spiegazione e dopo si ascolta la lezione.
Lezione di Srila Prabhupada sullo Srimad Bhagavatam Primo Canto Primo Capitolo Verso 9
Tenuta da SDG Srila Prabhupada a Oakland il 20/02/1973
Lezione di Srila Prabhupada sullo Srimad Bhagavatam Primo Canto Primo Capitolo Verso 9
Tenuta da SDG Srila Prabhupada a Oakland il 20/02/1973 Parte 2
SPIEGAZIONE
La Bhagavad-gita raccomanda di venerare l’acarya. Gli acarya e i gosvami aspirano sempre al bene dell’uomo, in particolare al suo benessere spirituale, che include anche quello materiale. Gli acarya danno quindi insegnamenti per il benessere spirituale degli uomini. Prevedendo l’ignoranza degli uomini del kali-yuga, eta’ di ferro e di discordia, i saggi pregano Suta Gosvami di riassumere tutte le Scritture a beneficio di questi uomini condannati sotto ogni aspetto. Desiderano dunque conoscere qual e’ per l’uomo il bene ultimo, il bene assoluto. Il verso seguente descrive la triste sorte degli uomini del kali-yuga.