Srimad Bhagavatam

Primo Canto Secondo Capitolo Verso 17

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 2 Verso 17 – La Divinità e il servizio devozionale

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 2 Verso 17 in sanscrito

srinvatam sva-kathah Krishnah
punya-sravana-kirtanah
hridy antah stho hy abhadrani
vidhunoti suhrit satam

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 2 Verso 17 Mantra Audio in sanscrito

TRADUZIONE

Sri Krishna, il Signore Supremo, che e’ il Paramatma [l’Anima Suprema] nel cuore di ogni essere e il benefattore del devoto sincero, toglie ogni desiderio materiale dal cuore del devoto che ha sviluppato il vivo desiderio di ascoltare il Suo messaggio, colmo di virtu’ quando viene trasmesso e ricevuto adeguatamente.


SPIEGAZIONE

Il messaggio del Signore Supremo, Sri Krishna, non e’ differente da Lui. Percio’ ogni qualvolta si ascolta o si narra questo messaggio evitando di commettere offese, Egli manifesta la Sua presenza personale nella forma di vibrazione sonora trascendentale che racchiude tutta la Sua potenza. A questo proposito Sri Caitanya Mahaprabhu, nel Suo Siksastaka, afferma che i santi nomi possiedono tutti i poteri del Signore e che Egli ha conferito a ognuno dei Suoi innumerevoli nomi uguale potenza.

Non c’e’ un tempo prestabilito per cantare i santi nomi; possiamo cantarLi quando desideriamo, purche’ con attenzione e rispetto. Il Signore e’ cosi’ buono che accetta di apparire personalmente di fronte a noi nella forma di vibrazioni sonore trascendentali; purtroppo noi non abbiamo alcun gusto per l’ascolto e la glorificazione dei Suoi nomi e divertimenti. Tuttavia, come abbiamo gia’ spiegato, servendo i puri devoti del Signore si sviluppa un gusto per ascoltare e cantare queste vibrazioni sonore divine.

Il Signore soddisfa i desideri di ogni Suo devoto. Quando vede un devoto perfettamente sincero nella sua volonta’ di offrirsi al Suo trascendentale servizio e fortemente desideroso di ascoltare tutto cio’ che riguarda Lui, il Signore agisce dal suo cuore guidandolo affinche’ possa facilmente tornare a Lui. Il Signore, infatti, desidera il nostro ritorno nel Suo regno piu’ di quanto non lo desideriamo noi stessi. La maggior parte degli uomini non desidera tornare a Dio. Soltanto una rara anima nutre quest’aspirazione. Ma Sri Krishna aiuta totalmente chiunque desideri tornare a Dio.


Nessuno puo’ entrare nel regno di Dio senza essere perfettamente purificato da ogni peccato. I peccati nascono dal desiderio di dominare la natura materiale. E’ estremamente difficile liberarsi da questi desideri. Donne e ricchezze sono grandi ostacoli per i devoti che si sforzano di progredire sulla via del ritorno a Dio. Numerosi devoti risoluti caddero vittime di queste trappole e si allontanarono dal sentiero della liberazione. Ma quando si ha l’aiuto del Signore in persona, progredire su questa via diventa molto facile per la grazia divina del Signore.

Non c’e’ nulla di strano che un uomo si senta turbato in presenza di donne o di ricchezze, perche’ tutti sono legati a queste forme illusorie da tempi immemorabili, e ci vuole tempo prima di poter sfuggire a questa condizione pervertita. Ma immergendosi nell’ascolto delle glorie del Signore si puo’ gradualmente realizzare la propria posizione naturale. Per la grazia del Signore il devoto che s’impegna in questo modo ottiene forza sufficiente per difendersi da questi turbamenti e a poco a poco la sua mente se ne liberera’ del tutto.


Lezione sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 2 Verso 17

Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni

Lezioni di Srila Prabhupada in italiano sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 2 Verso 17

Tradotta da SG Tridandi Das. direttamente dal libro in inglese.

Lezione di SDG Srila Prabhupada sullo Srimad Bhagavatam – Tenuta a San Francisco il 25/03/1967

Lezione di SDG Srila Prabhupada sullo Srimad Bhagavatam – Tenuta a San Francisco il 25/03/1967 – Parte 2

Lascia un commento