Srimad Bhagavatam

Primo Canto Secondo Capitolo Verso 32

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 2 Verso 32 – La Divinità e il servizio devozionale

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 2 Verso 32 in sanscrito

yatha hy avahito vahnir
darusv ekah sva-yonisu
naneva bhati visvatma
bhutesu ca tatha puman

Srimad Bhagavatam Primo Canto Secondo Capitolo Verso 32 Mantra Audio in sanscrito

TRADUZIONE

Il Signore, come Anima Suprema, pervade ogni cosa come il fuoco penetra il legno; Egli sembra cosi’ assumere diverse nature, ma rimane l’Essere Assoluto, unico senza secondi.

SPIEGAZIONE

Il Signore Supremo, Vasudeva, Si manifesta in tutto l’universo materiale nella forma di una delle Sue manifestazioni plenarie, il Paramatma, e la Sua presenza e’ percepibile persino nell’atomo e nelle sue particelle. Materia, antimateria, protone, neutrone, ecc. rappresentano differenti manifestazioni della presenza del Paramatma. Come il fuoco si rende visibile nel legno o il burro si forma dal latte, cosi’ la presenza del Signore nella forma del Paramatma puo’ essere percepita in ogni cosa col metodo che consiste nell’ascoltare e trasmettere adeguatamente gli argomenti trascendentali di cui trattano specialmente le Scritture vediche, come la Upanisad e il Vedanta.

Lo Srimad-Bhagavatam e’ la spiegazione autentica di questi Testi. Si puo’ realizzare il Signore attraverso l’ascolto del messaggio trascendentale, ed e’ questo l’unico modo di realizzare gli argomenti trascendentali. Con l’aiuto di un oggetto gia’ infuocato si puo’ far divampare il fuoco dal legno, cosi’ e’ possibile ravvivare la coscienza di Dio nell’uomo per la grazia divina di un uomo gia’ pienamente realizzato. Sua Divina Grazia il maestro spirituale puo’ far divampare il fuoco spirituale dal legno che rappresenta l’essere individuale trasmettendogli le istruzioni spirituali appropriate. E’ dunque necessario avvicinare un maestro spirituale qualificato e ascoltarlo con sottomissione; questo e’ l’unico modo per realizzare gradualmente l’esistenza di Dio. Ecco cio’ che distingue l’uomo dall’animale: l’uomo puo’ ascoltare intelligentemente, l’animale no.

Lezione sullo Srimad Bhagavatam Primo Canto Secondo Capitolo Verso 32

Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni

Lascia un commento