Srimad Bhagavatam Italiano

Srimad Bhagavatam Italiano

Dobbiamo saper riconoscere ciò che manca alla società di oggi. Non più limitata, come nel Medioevo, dalle frontiere che separano le comunità tra loro, la società umana ha guadagnato in ampiezza e tende oggi verso uno Stato mondiale, comune a tutti.

Secondo lo Srimad Bhagavatam, gli ideali del comunismo spirituale sono fondati sull’unità della razza umana, anzi sull’unione delle energie di tutti gli esseri viventi. E tutti i pensatori moderni hanno avvertito la necessità di raggiungere questi ideali.

Lo Srimad Bhagavatam risponde realmente a questa esigenza di universalità che anima la società umana. Inizia percio’ con l’aforisma janmady asya yatah della filosofia del Vedanta, volendo così affermare l’ideale di una causa comune.

Al giorno d’oggi l’umanità non si trova più nell’ignoranza, in un certo senso. Ha compiuto notevoli progressi nel campo degli agi materiali, dell’educazione e dello sviluppo economico. Ma in qualche punto dell’organizzazione sociale esiste una falla, e per questo scoppiano grandi conflitti, spesso anche solo per ragioni insignificanti.

Abbiamo dunque bisogno di un’ indicazione che ci permetta di realizzare l’unione degli uomini, attraverso cui conseguire un fine comune nella pace, nella fratellanza e nella prosperità.

Questa esigenza sarà soddisfatta solo dallo Srimad Bhagavatam, opera culturale che mira alla rispiritualizzazione dell’umanità intera. Questo testo dovrebbe dunque trovare posto nelle scuole e nelle università, anche perché il grande devoto e studente Prahlada Maharaja lo definisce come il mezzo per trasformare la faccia della demoniaca della società:

kaumara acaret prajno
dharman bhagavata iha
durlabham manusham janma
tad apy adhruvam arthadam
(Srimad Bhagavatam.7.6.1)

I contrasti e le discordie che travagliano la società umana nascono per mancanza di principi fondati sull’esistenza di Dio. Dio esiste ed è onnipotente, da Lui tutto emana, da Lui tutto è sostenuto, in Lui tutto si riassorbe e riposa al tempo dell’annientamento. Esiste una fonte ultima di tutto, anche se la scienza non ha fatto gli sforzi necessari per scoprirla. Il meraviglioso Bhagavatam, o Srimad Bhagavatam, studia questa sorgente ultima in modo razionale, convincente e autorevole.

Lo Srimad Bhagavatam è la scienza spirituale che ci permette di conoscere non solo la sorgente ultima di ogni cosa, l’Essere Supremo, ma anche la relazione che ci unisce a Lui, e ci informa che il nostro dovere è di agire per migliorare la società umana in base a questa conoscenza infallibile.

E’ un testo denso di potenza spirituale, compilato in lingua sanscrita e ora disponibile in italiano, in una versione molto elaborata, in modo che una lettura approfondita sia sufficiente per conoscere perfettamente Dio e rendere il lettore in grado di potersi difendere da ogni attacco ateo. Ma soprattutto, il lettore dello Srimad Bhagavatam riuscirà a fare in modo che anche altri accettino Dio come realtà vivente.

Lo Srimad Bhagavatam inizia con la definizione di sorgente ultima. E’ il commento autentico del Vedanta-sutra, ad opera dello stesso autore, Srila Vyasadeva, e i suoi primi nove Canti costituiscono una progressiva ascesa verso la vetta della realizzazione di Dio.

L’unica condizione richiesta per affrontare lo studio di questa grande opera di conoscenza trascendentale è di procedere gradualmente, con attenzione, senza andare troppo in fretta e senza inoltrarsi a caso nella lettura, come se si trattasse di un libro qualunque.

Srimad Bhagavatam Italiano

Si deve leggerla capitolo per capitolo, e nell’ordine in cui sono scritti. L’opera presenta il testo sanscrito originale di ogni verso, la traslitterazione in caratteri romani, la traduzione letterale, quella letteraria e la spiegazione del verso. In questo modo, uno studio attento dei primi nove Canti dell’opera condurrà certamente alla realizzazione di Dio.

Il decimo Canto si distingue dai primi nove perché tratta direttamente delle sublimi attivita’ della Persona Divina, Sri Krishna. Non si può cogliere il significato di questo Canto senza prima aver letto con attenzione i precedenti nove. L’intera opera comprende dodici Canti, indipendenti l’uno dall’altro; ma e’ preferibile per tutti una lettura di passi brevi e successivi.

L’opera è molto voluminosa, perciò ho pensato di presentarla in numerosi volumi di qualche centinaio di pagine ognuno, per venire incontro al lettore evitandogli un eccessivo sforzo fisico o intellettuale. Riconosco la mia incompetenza a presentare questo primo volume dello Srimad Bhagavatam, ma rifacendomi a un’affermazione stessa dell’opera, spero che non ostante tutto coloro che esercitano un’influenza determinante sulla società sapranno riceverlo come merita:

tad-vag-visargo janatagha-viplavo
yasmin prati-slokam abaddhavaty api
namany anantasya yaso ‘nkitani yac
chrinvanti gayanti grinanti sadhava

Le opere che descrivono le glorie assolute del nome, della fama, della forma e dei divertimenti del Signore Supremo e Infinito sono d’ispirazione puramente spirituale, e le parole sublimi che riempiono le loro pagine sono destinata a rivoluzionare le abitudini empie delle civiltà deviate di questo mondo. Anche se la loro stesura presenta qualche irregolarità, queste Scritture sono sempre ascoltate, cantate e accolte da tutti gli uomini puri che sono animati da una profonda onestà.”. (Srimad Bhagavatam.1.5.11)

Srimad Bhagavatam Italiano

3 thoughts on “Srimad Bhagavatam

    1. Hare Krishna Prabhu, hai espresso un concetto errato in realtà.
      Lo Srimad Bhagavatam è il frutto maturo del sapere vedico e serve per conoscere Sri Krishna, la Suprema Personalità di DIO.
      Quello che hai espresso è un concetto da impersonalisti e subito diventa un imbroglio.
      La divinità di chi? Dei sacchi di escrementi di cui siamo ricoperti o ancora peggio la mentalità che hai sviluppato all’interno del sacco di escrementi….. lo scopo della vita in forma umana è quello di comprendere Sri Krishna e Servire Sri Krishna, sotto la guida di un autentico maestro spirituale
      Non fare il maestro e piuttosto ascolta da un autentico maestro spirituale come SDG Srila Prabhupada cosi tutto diverrà chiarissimo, e ripeti quello che hai sentito da lui. Non inventare questi concetti astratti che una via buia e oscura.
      Haribol

Lascia un commento