Srimad Bhagavatam
Primo Canto Secondo Capitolo Verso 15
Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 2 Verso 15 – La Divinità e il servizio devozionale

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 2 Verso 15 in sanscrito
yad-anudhyasina yuktah
karma-granthi-nibandhanam
chindanti kovidas tasya
ko na kuryat katha-ratim
Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 2 Verso 15 Mantra Audio in sanscrito

TRADUZIONE
Armato del ricordo del Signore, l’uomo intelligente taglia l’intreccio dei nodi creati dalle azioni materiali e dalle loro conseguenze [karma]. Chi dunque non prestera’ ascolto al Suo messaggio?
SPIEGAZIONE
A contatto con gli elementi materiali, la scintilla spirituale s’impiglia in una rete di nodi che deve tagliare se desidera liberarsi dal legame delle azioni interessate e dalle loro conseguenze. Liberazione significa liberta’ dal ciclo delle azioni che generano reazioni. Questa liberazione e’ automaticamente raggiunta da colui che ricorda costantemente i divertimenti trascendentali del Signore Supremo, perche’ le attivita’ del Signore, le Sue lila, si situano sempre al di la’ di ogni influenza materiale. Queste attivita’ sono completamente spirituali e infinitamente attraenti, percio’ permettono all’anima condizionata che rimane costantemente a contatto con esse di spiritualizzarsi gradualmente e tagliare infine il nodo della schiavitu’ materiale.
La liberazione della materia e’ dunque un sottoprodotto del servizio di devozione. Lo sviluppo della conoscenza spirituale non e’ sufficiente ad assicurare la liberazione. La conoscenza dev’essere accompagnata dalla pratica del servizio devozionale, in modo che alla fine predomini saltanto il servizio devozionale. Allora la liberazione diventa possibile. Anche le azioni interessate di coloro che vogliono goderne i frutti possono condurre alla liberazione se si colorano del servizio devozionale. Il karma coperto dal servizio devozionale prende il nome di karma-yoga, e il jnana, o conoscenza empirica, coperta dal servizio devozionale prende il nome di jnana-yoga. Ma il bhakti-yoga puro e’ indipendente dal karma e dal jnana, perche’ non solo puo’ conferire la liberazione dall’esistenza condizionata, ma porta anche al trascendentale servizio d’amore al Signore.
Cosi’, ogni uomo intelligente che possiede una conoscenza superiore alla media deve costantemente ricordare il Signore Supremo ascoltando cio’ che parla di Lui, glorificandoLo, ricordandosi di Lui e adorandoLo, senza fine. Questo e’ il perfetto servizio di devozione. I Gosvami di Vrindavana, che avevano ottenuto da Sri Caitanya Mahaprabhu stesso il potere di predicare la bhakti, aderirono rigidamente a questi principi e composero innumerevoli opere sulla scienza trascendentale a beneficio di tutti. Sulla base degli insegnamenti dello Srimad Bhagavatam e di tutte le altre Scritture autorevoli, essi hanno tracciato un sentiero aperto a tutti, secondo il rispettivo gruppo sociale e spirituale.
Lezione sullo Srimad Bhagavatam Primo Canto Secondo Capitolo Verso 15 e 16
Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni
Lezioni di Srila Prabhupada in italiano sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 2 Verso 15
Tradotta da SG Tridandi Das. direttamente dal libro in inglese.