Bhagavad Gita Capitolo 10 Verso 36

L’opulenza Dell’Assoluto

Bhagavad Gita 10.36 in sanscrito

dyutam chalayatam asmi
tejas tejasvinam aham
jayo ‘smi vyavasayo ‘smi
sattvam sattvavatam aham

Bhagavad Gita 10.36 Mantra Audio in sanscrito

dyutam: gioco d’azzardo; chalayatam: di tutti gli inganni; asmi: sono; tejah: lo splendore; tejasvinam: di tutto ciò che è splendido; aham: sono; jayah: la vittoria; asmi: sono; vyavasayah: lo spirito d’iniziativa o l’avventura; asmi: sono; sattvam: la forza; sattva-vatam: del forte; aham:
sono.

TRADUZIONE

Tra le truffe sono il gioco d’azzardo e sono lo splendore di tutto ciò che risplende. Sono la vittoria, l’avventura e la forza del forte.

SPIEGAZIONE

Sono tanti i truffatori nell’universo! Il più grande imbroglio immaginabile sta nel gioco d’azzardo, che perciò rappresenta Krishna . Poiché Krishna è l’Essere Supremo, può essere anche il più furbo. Se Krishna vuole ingannare qualcuno, lo farà meglio di tutti. La Sua grandezza non è limitata a un aspetto soltanto; Krishna è supremo in tutto.

Vittoria dei vittoriosi, splendore dello splendido, Krishna è anche il più dinamico tra gli industriali intraprendenti, il più intrepido tra gli avventurieri e il più forte tra i forti. Quand’era presente sulla Terra nessuno poteva superarLo in forza. Giovanissimo, Egli sollevò la collina Govardhana. Nessuno può superarLo dunque, né in furbizia né in splendore, vittoria, iniziativa o forza.

Lezione Sulla Bhagavad Gita 10.36

Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lascia un commento