Srimad Bhagavatam 1.3.40
Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 3 Verso 40
Krishna è la fonte di tutti gli avatara

Srimad Bhagavatam 1.3.40
idam bhagavatam nama
puranam brahma-sammitam
uttama-sloka-caritam
cakara bhagavan risih
nihsreyasaya lokasya
dhanyam svasty-ayanam mahat
Srimad Bhagavatam 1.3.40 audio mantra in sanscrito
TRADUZIONE
Questo Srimad-Bhagavatam, compilato dall’avatara Vyasadeva, e’ la manifestazione letteraria di Dio. E’ la fonte inesauribile di buona fortuna, felicita’ e perfezione, e mira al bene ultimo di tutti gli esseri.
SPIEGAZIONE
Sri Caitanya Mahaprabhu ha definito lo Srimad-Bhagavatam l’espressione sonora piu’ pura di tutta la conoscenza vedica. Lo Srimad-Bhagavatam racchiude un antologia di racconti sui grandi devoti, che sono in diretto contatto col Signore Supremo. E’ la manifestazione letteraria di Sri Krishna, e non differisce quindi da Lui. Quest’opera deve dunque essere onorata come il Signore stesso perche’ puo’ conferire le benedizioni ultime del Signore a chi la studia con attenzione e pazienza.
Come Dio e’ tutta luce, felicita’ e perfezione, cosi’ anche lo Srimad- Bhagavatam. Questo racconto, se ricevuto dall’intermediario “trasparente” del maestro spirituale qualificato, ha il potere di illuminarci con tutta la luce sublime della Verita’ Assoluta, il Brahman Supremo, Sri Krishna. Srila Svarupa Damodara Gosvami, segretario personale di Sri Caitanya, consigliava a tutti i visitatori che avvicinavano il Signore nella citta’ di Puri di studiare il libro bhagavata con l’aiuto della persona bhagavata, cioe’ il maestro spirituale autentico e perfettamente realizzato.
Solo attraverso lui possiamo cogliere il messaggio del libro bhagavata e raggiungere il fine desiderato. Lo studio dello Srimad-Bhagavatam puo’ infatti conferire tutti i benefici e le benedizioni sublimi ottenibili solo a contatto personale col Signore, Sri Krishna.
Lezione sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 3 Verso 40
Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni