Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 3 e 4

Narada istruisce Vyasadeva sullo Srimad Bhagavatam

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 3 e 4

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 3

jijnasitam susampannam
api te mahad-adbhutam
kritavan bharatam yas tvam
sarvartha-paribrimhitam

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 3 Audio Sanscrito

TRADUZIONE

Le tue domande approfondirono tutto, i tuoi studi furono completi e senza dubbio tu hai compilato una grande e meravigliosa opera, il Mahabharata, ricca di erudite spiegazioni vediche.

SPIEGAZIONE

Lo scoraggiamento di Vyasadeva non era certo dovuto a mancanza di conoscenza, perche’ durante i suoi studi aveva perfettamente approfondito le Scritture vediche al punto da diventare il compilatore del Mahabharata, cosi’ ricco di spiegazioni sui Veda.

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 4

jijnasitam adhitam ca
brahma yat tat sanatanam
tathapi socasy atmanam
akritartha iva prabho

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 4 Audio Sanscrito

TRADUZIONE

Tu hai perfettamente sviluppato l’argomento del Brahman impersonale e della conoscenza che ne deriva. Perche’, nonostante tutto, o nobile personaggio, dovresti sentirti rattristato e incompleto?

SPIEGAZIONE

Il Vedanta-sutra, o Brahma-sutra, compilato da Sri Vyasadeva, approfondisce pienamente l’aspetto impersonale della Verita’ Assoluta ed e’ accettato come il piu’ elevato trattato di filosofia. Tratta dell’ eternita’ e le sue spiegazioni sono molto sagge; nessun dubbio, dunque, sull’erudizione spirituale di Vyasadeva. Perche’ allora dovrebbe lamentarsi?

Lezione sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 4

Tenuta da SDG Srila Prabhuapada Tenuta a Los Angeles il 12/1/1968

Parte 1

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Parte 2

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Continua seguendo il link sottonstante

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 5 e 6

Lascia un commento