Srimad Bhagavatam Canto 1-5-7 e 8
Narada istruisce Vyasadeva sullo Srimad Bhagavatam

Srimad Bhagavatam Canto 1-5-7 e 8
Srimad Bhagavatam Canto 1-5-7
tvam paryatann arka iva tri-lokim
antas-caro vayur ivatma-saksi
paravare brahmani dharmato vrataih
snatasya me nyunam alam vicaksva
Srimad Bhagavatam Canto 1-5-7 Audio Sanscrito
TRADUZIONE
Tua grazia ha il potere di viaggiare ovunque nei tre mondi come il sole e, come l’aria, ha il potere di penetrare nel cuore di tutti gli esseri; in questo, tu eguagli l’Anima Suprema onnipresente. Ti prego dunque di scoprire qual’e’ stato il mio sbaglio, sebbene io obbedisca a regole di disciplina e sia assorto nella Trascendenza.
SPIEGAZIONE
La realizzazione trascendentale, le attivita’ pie, l’adorazione delle murti, la carita’, la compassione, la non-violenza e lo studio delle Scritture secondo severe regole di disciplina sono sempre di grande aiuto.
Lezione Sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 7
Tenuta a Terni da SG tridandi Das
Srimad Bhagavatam Canto 1-5-7 e 8
Srimad Bhagavatam Canto 1-5-8
sri-narada uvaca
bhavatanudita-prayam
yaso bhagavato ‘malam
yenaivasau na tusyeta
manye tad darsanam khilam
Srimad Bhagavatam Canto 1-5-8 Audio Sanscrito
TRADUZIONE
Sri Narada disse:
Tu non hai veramente descritto le gioie sublimi e pure del Signore Supremo. Ogni filosofia che non soddisfa i sensi trascendentali del Signore si deve considerare priva di ogni valore.
SPIEGAZIONE
L’essere individuale e’ l’eterno servitore dell’eterno maestro, il Signore Supremo: questa e’ la relazione naturale ed eterna che li unisce. Il Signore Si e’ moltiplicato in innumerevoli esseri individuali per accettare il loro servizio d’amore e solo questo scambio puo’ soddisfare sia il Signore sia gli esseri individuali.
Il grande erudito Vyasadeva ha ampiamente sviluppato le Scritture vediche, terminando con la presentazione della filosofia del Vedanta, ma nessuno di questi trattati glorifica direttamente il Signore Supremo.
Le aride speculazioni filosofiche, anche se vertono sul tema trascendentale, sono ben poco attraenti se non glorificano direttamente il Signore. La realizzazione della Persona Divina rappresenta l’ultimo aspetto nella conoscenza dell’Assoluto.
La realizzazione dell’Assoluto come Brahman impersonale o come Paramatma, l’Anima Suprema “localizzata”, genera una felicita’ spirituale inferiore alla realizzazione delle glorie della Sua forma personale. Sebbene sia l’autore della filosofia del Vedanta, o Vedanta-darsana, Vyasadeva rimane turbato.
Che genere di felicita’ spirituale possono dunque assaporare i lettori e gli ascoltatori del Vedanta senza la spiegazione diretta di Vyasadeva, il suo autore? Di qui la necessita’ per Vyasadeva di spiegare il Vedanta-sutra attraverso lo Srimad-Bhagavatam.
Lezione Sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 8
Tenuta a Terni da SG tridandi Das
Lezione sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 8 e 9
Tenuta da SDG Srila Prabhuapada Nuova Vrindavana 24-05-1969
Parte 1
Parte 2