Srimad Bhagavatam Canto 1.4.26 e 27
Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 4 Verso 26 e 27
Apparizione di Sri Narada

Srimad Bhagavatam Canto 1.4.26 e 27
Srimad Bhagavatam Canto 1.4.26 in sanscrito
evam pravrittasya sada
bhutanam sreyasi dvijah
sarvatmakenapi yada
natusyad dhridayam tatah
Srimad Bhagavatam Canto 1.4.26 audio mantra
TRADUZIONE
Egli aveva agito dunque per il bene assoluto di tutti gli uomini. Tuttavia, o brahmana nati-due-volte, la sua mente non trovava ancora pace.
SPIEGAZIONE
Sebbene avesse compilato Testi del valore dei Veda, capaci di garantire agli uomini ogni felicita’, Sri Vyasadeva non era ancora soddisfatto si se’. Dopo tutta questa attivita’ benefica, avrebbe dovuto sentirsi soddisfatto, invece non lo era.
Lezione sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 4 Verso 26
Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni
Srimad Bhagavatam
Srimad Bhagavatam Canto 1.4.27 in sanscrito
natiprasidad dhridayah
sarasvatyas tate sucau
vitarkayan vivikta-stha
idam covaca dharma-vit
Srimad Bhagavatam Canto 1.4.27 audio mantra
TRADUZIONE
Cosi’, il saggio dal cuore insoddisfatto si mise a riflettere, perche’ conosceva l’essenza della religione, e penso’ tra se’:
SPIEGAZIONE
Il saggio si chiede i motivi della sua insoddisfazione. La perfezione richiede una soddisfazione totale, ma questo stato di insoddisfazione perfetta si deve ricercare al di la’ della materia.
Lezione sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 4 Verso 27
Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni