Srimad Bhagavatam Canto 1.4.2
Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 4 Verso 2
Apparizione di Sri Narada

Srimad Bhagavatam Canto 1.4.2
saunaka uvaca
suta suta maha-bhaga
vada no vadatam vara
katham bhagavatim punyam
yad aha bhagavan chukah
Srimad Bhagavatam Canto 1.4.2 audio mantra in sanscrito
TRADUZIONE
Saunaka disse:
O Suta Gosvami, tu sei il piu’ fortunato e il piu’ rispettato degli oratori. Rivelaci, per favore, il puro messaggio dello Srimad-Bhagavatam, presentato dal grande e potente saggio Sukadeva Gosvami
SPIEGAZIONE
La ripetizione, in questo verso, del nome di Suta Gosvami esprime l’intensa gioia di Saunaka Gosvami. Questi, come tutti i saggi dell’assemblea, e’ impaziente di ascoltare il racconto dello Srimad-Bhagavatam cosi’ come fu narrato da Sukadeva Gosvami. Nessuno di loro desidera ascoltarlo da un mistificatore, che lo interpreterebbe a modo suo, per servire i propri interessi.
Gli pseudo-narratori del Bhagavatam sono per lo piu’ i narratori di professione e gli impersonalisti cosiddetti eruditi, incapaci di cogliere la natura trascendentale delle attivita’ della Persona Suprema.
Questi impersonalisti attribuiscono generalmente al Bhagavatam un significato adattato alle loro teorie; i recitatori di professione, invece, saltano direttamente al decimo Canto e spiegano in modo sbagliato la parte piu’ intima dei divertimenti del Signore. Questi due tipi di oratori sono totalmente privi delle qualita’ richieste per trasmettere il messaggio del Bhagavatam.
Solo l’oratore pronto a presentare il messaggio alla luce degli insegnamenti di Sukadeva Gosvami e l’ascoltatore pronto a riceverlo da Sukadeva Gosvami o dal suo rappresentante, sono qualificati per partecipare agli scambi trascendentali che costituiscono l’oggetto dello Srimad-Bhagavatam.
Lezione sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 4 Verso 2
Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni