Srimad Bhagavatam 1.3.3
Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 3 Verso 3 – Krishna è la fonte di tutti gli avatara

Srimad Bhagavatam 1.3.3
yasyavayava-samsthanaih
kalpito loka-vistarah
tad vai bhagavato rupam
visuddham sattvam urjitam
Srimad Bhagavatam 1.3.3 Audio Mantra Sanscrito
TRADUZIONE
Tutti i sistemi planetari dell’universo riposano in modo immaginario sull’immenso corpo del Purusa. Egli, tuttavia, non viene mai a contatto con gli elementi materiali creati; il Suo corpo esiste eternamente sul piano spirituale per eccellenza.
SPIEGAZIONE
Il concetto di virat-rupa o visva-rupa (forma universale) della Verita’ Suprema e Assoluta e’ destinato in particolare al neofita che trova difficolta’ a concepire la forma trascendentale del Signore Supremo. Per lui, la forma deve necessariamente essere materiale, qualcosa di questo mondo. Percio’, all’inizio, gli si deve dare un’immagine differente dell’Assoluto in persona su cui concentrare la mente: l’immagine della manifestazione delle energie del Signore, cioe’ la forma universale.
Come si e’ visto prima, il Signore manifesta le Sue energie nella forma del mahattattva, che contiene tutti gli elementi materiali. In un certo senso, la forma manifestata delle energie del Signore non e’ differente dal Signore stesso, sebbene il mahat-tattva resti allo stesso tempo distinto dal Signore. Ma la forma eterna del Signore in persona sono simultaneamente differenti e non differenti.
Srimad Bhagavatam 1.3.3
Da questo punto di vista, che gli impersonalisti cercano di sfruttare, il concetto del virat-rupa non differisce dalla forma eterna del Signore. Ma la forma eterna del Signore esiste ancora prima della creazione del mahat-tattva, e questo verso sottolinea che e’ spirituale per eccellenza e trascende le tre influenze della natura materiale.
La forma trascendentale del Signore si manifesta attraverso la Sua potenza interna, e tutti gli avatara che emanano da essa possiedono le stesse qualita’ trascendentali; percio’ nessuno di loro viene a contatto col mahat-tattva.
Lezione sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 3 Verso 3
Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni