Srimad Bhagavatam 1.3.44

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 3 Verso 44

Krishna è la fonte di tutti gli avatara

Srimad Bhagavatam 1.3.44

tatra kirtayato vipra
viprarser bhuri-tejasah
aham cadhyagamam tatra
nivistas tad-anugrahat
so ‘ham vah sravayisyami
yathadhitam yatha-mati

Srimad Bhagavatam 1.3.44 audio mantra in sanscrito

TRADUZIONE

O dotti brahmana, quando in quel luogo [dove si trovava Maharaja Parisit] Sukadeva Gosvami narro’ lo Srimad-Bhagavatam, ho potuto, per la sua grazia, ascoltare con tutta la mia attenzione le parole del grande e potente saggio. Cerchero’ ora di farvi udire il suo messaggio, cosi’ come l’ho ricevuto e realizzato.

SPIEGAZIONE

Si puo’ certamente percepire la presenza di Sri Krishna nelle pagine dello Srimad- Bhagavatam, ma si deve riceverne il messaggio da un’anima nobile e realizzata come Sukadeva Gosvami. A nulla serve ricevere questo messaggio da un narratore di professione, il cui solo scopo e’ quello di guadagnare qualche soldo per appagare i suoi desideri sessuali.

Nessuno puo’ comprendere lo Srimd-Bhagavatam vivendo a contatto con persone che si abbandonano ai piaceri sessuali o persone che danno di questo Testo un’interpretazione contaminata da erudizione profana. Si deve piuttosto ascoltare il Bhagavatam da un rappresentante di Sukadeva Gosvami e da nessun altro, se si desidera vedere Sri Krishna nelle sue pagine.

Questo e’ il segreto per recepirne il messaggio; non c’e’ altra alternativa. Suta Gosvami e’ l’autentico rappresentante di Sukadeva Gosvami perche’ si cura di presentare il messaggio del Bhagavatam esattamente come l’ha ricevuto dal nobile ed erudito brahmana, che trasmetteva intatto l’insegnamento ricevuto dal suo illustre padre. Ascoltare non e’ sufficiente; si deve anche prestare al Testo una particolare attenzione per realizzarlo. Il termine nivistah significa che Suta Gosvami ha assorbito il nettare del Bhagavatam attraverso le orecchie; questo e’ il modo autentico per ricevere il messaggio del Bhagavatam.

Srimad Bhagavatam 1.3.44

Si deve dunque ascoltare con ogni attenzione da una fonte autorizzata, solo cosi’ si potra’ realizzare la presenza di Sri Krishna in ogni pagina. Questo e’ il segreto. Nessuno puo’ ascoltare attentamente se non ha la mente pura, e nessuno puo’ avere una mente pura se le sue azioni non sono pure. Nessuno e’ puro nelle azioni se il suo cibo, il suo riposo, le sue attivita’ sessuali e i mezzi usati per difendersi non sono puri.

Ma se in un modo o nell’altro si giunge ad ascoltare molto attentamente e da una fonte autentica il messaggio dello Srimad-Bhagavatam, fin dall’inizio si potra’ sicuramente vedere in ogni pagina Sri Krishna in persona.

Lezione sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 3 Verso 44

Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Cosi’ terminano gli insegnamenti di Bhaktivedanta sul terzo capitolo del primo Canto dello Srimad-Bhagavatam, intitolato: “Krishna e’ la fonte di tutti gli avatara”.

NOTE

  1. 504 000 per il numero incalcolabile di universi.
  2. Viaviamo attualmente nell’era di Vaivasvata Manu.
  3. Si tratta del decimo capitolo della Bhagavad-gita.
  4. Questi principi sono descritti nel Nettare della devozione, dello stesso autore.

Lascia un commento