Srimad Bhagavatam 1.3.36
Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 3 Verso 36
Krishna è la fonte di tutti gli avatara

Srimad Bhagavatam 1.3.36
sa va idam visvam amogha-lilah
srijaty avaty atti na sajjate ‘smin
bhutesu cantarhita atma-tantrah
sad-vargikam jighrati sad-gunesah
Srimad Bhagavatam 1.3.36 audio mantra in sanscrito
TRADUZIONE
Il Signore onnipotente, le cui azioni sono sempre esenti da impurita’, e’ il maestro dei sei sensi e possiede pienamente le sei perfezioni. Egli crea, mantiene e distrugge gli universi manifestati senza esserne contaminato. Si situa in ogni essere e rimane sempre indipendente.
SPIEGAZIONE
La differenza principale tra il Signore Supremo e gli esseri viventi consiste nel fatto che il Signore e’ il creatore e gli esseri viventi sono i creati. Questo verso Lo definisce amogha-lila, indicando cosi’ che non c’e’ niente di cui lamentarsi nella Sua creazione, e coloro che vi seminano la discordia dovranno essi stessi soffrirne.
Poiche’ possiede pienamente le sei perfezioni –bellezza, ricchezza, potenza, fama, saggezza e rinuncia- il Signore rimane il maestro dei sensi e trascende ogni afflizione materiale. Egli crea gli universi manifestati per dare agli esseri che subiscono le tre forme di sofferenza proprie dell’esistenza materiale la possibilita’ di tornare a Lui, poi li mantiene e, giunto il momento, li distrugge, senza essere minimamente contaminato da queste azioni.
Egli e’ a contatto con la creazione materiale solo molto superficialmente, come quando si percepisce l’aroma di un oggetto senza venire a contatto con esso. Chi e’ impuro non puo’ dunque avvicinarLo, nonostante tutti gli sforzi.
Lezione sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 3 Verso 36
Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni