Srimad Bhagavatam Canto 1.4.28 e 29
Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 4 Verso 28 e 29
Apparizione di Sri Narada

Srimad Bhagavatam Canto 1.4.28 e 29
dhrita-vratena hi maya
chandamsi guravo ‘gnayah
manita nirvyalikena
grihitam canusasanam
Srimad Bhagavatam Canto 1.4.28 audio mantra
bharata-vyapadesena
hy amnayarthas ca pradarsitah
drisyate yatra dharmadi
stri-sudradibhir apy uta
Srimad Bhagavatam Canto 1.4.29 audio mantra
TRADUZIONE
“Seguendo una rigida disciplina, ho rispettato senza pretese il culto dei Veda, dei maestri spirituali e dell’altare del sacrificio. Ho anche osservato le regole della tradizione e mostrato l’importanza della successione di maestri spirituali attraverso gli insegnamenti del Mahabharata, affiche’ anche le donne, i sudra e altri [come i parenti dei nati-due-volte] possano scorgere il sentiero della religione.
SPIEGAZIONE
Nessuno puo’ cogliere il messaggio dei Veda se non attraverso la successione di maestri spirituali e osservando una severa disciplina. Inoltre, l’aspirante alla conoscenza spirituale deve adorare i Veda, gli acarya e il fuoco sacrificale. Tutti questi particolari della conoscenza vedica sono presentati in modo sistematico nel Mahabharata, per facilitare la comprensione alle donne, ai sudra e ai membri non qualificati delle famiglie di brahmana, ksatriya e vaisya. In questa era, dunque, il Mahabharata svolge un ruolo piu’ importante dei Veda originali.
Lezione sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 4 Verso 28 e 29
Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni