Srimad Bhagavatam Canto 1.4.4

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 4 Verso 4

Apparizione di Sri Narada

Srimad Bhagavatam Canto 1.4.4

tasya putro maha-yogi
sama-drin nirvikalpakah
ekanta-matir unnidro
gudho mudha iveyate.

Srimad Bhagavatam Canto 1.4.4 audio mantra

TRADUZIONE

Suo figlio Sukadeva era un grande devoto, un pensatore equilibrato, di una totale unita’ di mente. Trascendeva le attivita’ materiali, ma non mostrandolo appariva come una persona ignorante.

SPIEGAZIONE

Srila Sukadeva Gosvami era un’anima liberata, percio’ era sempre attento a non lasciarsi intrappolare dall’energia illusoria. La Bhagavad-gita descrive chiaramente quest’atteggiamento accorto. L’anima liberata e l’anima condizionata hanno attivita’ ben differenti.

L’anima liberata continua con costanza il suo cammino sulla via della spiritualita’, via che per l’anima condizionata, incapace di cogliere il senso profondo delle attivita’ spirituali, e’ soltanto un sogno, senza alcun senso concreto. Rispetto alle attivita’ spirituali, l’anima condizionata “dorme”, mentre l’anima liberata e’ completamente sveglia. Viceversa, le occupazioni dell’anima condizionata assumono un carattere inconsistente per l’anima liberata.

Si potrebbe credere che l’anima condizionata e quella liberata agiscano sullo stesso piano, ma quest’analogia e’ ingannevole. Entrambe sono attive, ma l’una e’ attenta al piacere dei sensi, l’altra alla realizzazione spirituale. L’anima condizionata s’immerge nella materia, verso cui l’anima liberata si mostra totalmente indifferente. E questa indifferenza si spiega nel modo seguente.

Lascia un commento