Srimad Bhagavatam Canto 1-5-11

Narada istruisce Vyasadeva sullo Srimad Bhagavatam

Srimad Bhagavatam Canto 1-5-11

tad-vag-visargo janatagha-viplavo
yasmin prati-slokam abaddhavaty api
namany anantasya yaso ‘nkitani yat
srinvanti gayanti grinanti sadhavah

Srimad Bhagavatam Canto 1-5-11 Audio Sanscrito

TRADUZIONE

D’altro canto, le opere che descrivono le glorie trascendentali del nome, della fama, della forma e dei divertimenti del Signore Supremo e infinito sono d’ispirazione completamente spirituale, e le parole sublimi che riempiono le loro pagine sono destinate a rivoluzionare le abitudini empie delle civilta’ deviate di questo mondo. Anche se la loro stesura presenta qualche irregolarita’, queste Scritture sono sempre ascoltate, cantate e accolte da tutti gli uomini puri che sono animati da una profonda onesta’.

SPIEGAZIONE

I grandi pensatori hanno la capacita’ di estrarre il meglio da ogni cosa, anche dalla peggiore. Si dice che l’uomo intelligente debba essere capace di estrarre il nettare da una coppa di veleno, di accettare l’oro anche se proviene da un luogo immondo, di fare di una donna qualificata la propria sposa anche se nata da una famiglia anonima, e di ricevere dei buoni insegnamenti anche da un uomo intoccabile per nascita. Queste sono alcune regole di etica che ogni uomo, senza eccezione, dovrebbe saper applicare.

Ma l’uomo santo e’ di gran lunga al di la’ degli uomini comuni ed e’ costantemente assorto nella glorificazione del Signore Supremo, poiche’ sa che diffondendo il Suo Santo nome e le Sue glorie purifichera’ l’atmosfera contaminata del mondo e propagando le Scritture trascendentali come lo Srimad-Bhagavatam aiutera’ gli uomini a rendere sante le loro abitudini. Mentre scriviamo questo commento c’informano che la Cina ha intrapreso una serie di azioni di guerra alla frontiera dell’India. Non siamo molto interessati alla politica, ma sappiamo che la Cina e l’India hanno vissuto per secoli nella pace, senza sentimenti ostili.

Un tempo, infatti, regnava ovunque nel mondo un’atmosfera di coscienza divina: tutte le nazioni del globo rispettavano Dio e vivevano nella purezza e nella semplicita’, non c’era motivo di controversia politica. La Cina e l’India non hanno alcuna ragione di intraprendere un guerra per conquistare territori dove l’uomo difficilmente puo’ vivere. Ma a causa dell’influenza dell’eta’ di Kali, eta’ della discordia, di cui abbiamo gia’ parlato, la minima provocazione ha il potere di generare gravi dissidi.

Srimad Bhagavatam Canto 1-5-11

Il contrasto in se’ scaturisce da un nonnulla, ma diventa grave a causa dell’atmosfera contaminata di quest’era, in cui una parte dell’umanita’ si sforza di mettere fine, con una propaganda sistematica, alla glorificazione del nome e della fama del Signore Supremo. C’e’ dunque un’urgente necessita’ di diffondere in tutto il mondo il messaggio dello Srimad-Bhagavatam. E’ dovere di ogni uomo responsabile nato in India di assumersi questo compito, per il piu’ grande beneficio di tutti e allo stesso tempo per la pace tanto desiderata.

Ma poiche’ l’India ha fallito in questo compito, oggi il mondo e’ turbato da numerose lotte e conflitti. Noi siamo sicuri pero’ che se i dirigenti politici solo accettassero di ricevere il messaggio sublime dello Srimad-Bhagavatam, avverrebbe un cambiamento nei loro cuori, e naturalmente la gente li seguirebbe. Le masse non sono che strumenti nelle mani dei dirigenti politici. E’ sufficiente quindi che si operi un cambiamento nel cuore dei dirigenti per assistere a un radicale cambiamento dell’atmosfera universale.

Conosciamo i numerosi ostacoli che si frappongono nel nostro sincero sforzo di presentare questa meravigliosa opera, ricca di sublimi messaggi destinati a risvegliare la coscienza divina delle masse e a rispiritualizzare l’atmosfera del mondo. Il nostro tentativo di presentarla in un linguaggio adatto e’ gia’ destinato a fallire, tanto piu’ che si tratta di una lingua straniera; nonostante il nostro sforzo sincero di presentare un testo conforme alle aspettative dei letterati, rimarranno molti errori.

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 11

Ma siamo sicuri che nonostante tutte queste imperfezioni i dirigenti della societa’ considereranno soprattutto la serieta’ dell’argomento e accetteranno ugualmente il messaggio qui presentato, perche’ si tratta di un onesto tentativo di glorificare il Signore onnipotente. Quando scoppia un incendio, gli abitanti della casa in fiamme corrono a chiedere aiuto ai vicini. Questi potranno anche essere stranieri e non comprendere la lingua delle sfortunate vittime, ma capiranno subito l’urgenza dell’aiuto richiesto.

Lo stesso spirito di cooperazione e’ necessario per diffondere il sublime messaggio dello Srimad-Bhagavatam nell’atmosfera contaminata di questo mondo. Dopo tutto, si tratta di una scienza che studia le tecniche spirituali, e noi attribuiamo piu’ importanza alle tecniche che al linguaggio usato per esporle. Se le vie spirituali tracciate da questa grande Scrittura saranno recepite dal lettore, il nostro tentativo avra’ dato i suoi frutti. Poiche’ si compiono troppi atti materialistici nel mondo, non e’ affatto strano che la minima provocazione trascini gli individui o le nazioni a conflitti eccessivi.

Questo e’ normale nell’eta’ di Kali, l’eta’ della discordia, in cui l’atmosfera e’ gia’ grandemente contaminata e tutto si corrompe; lo sappiamo bene. Oggi abbondano gli scritti indesiderabili, pieni di concetti materialistici, tutti imperniati sul piacere dei sensi. In molti paesi ci sono commissioni incaricate dal governo per scoprire e censurare la letteratura oscena. Cio’ significa che il governo e i capi responsabili del popolo non vogliono questo tipo di letteratura, tuttavia si trova nel mercato perche’ la gente la vuole per soddisfare i propri sensi. L’uomo vuole leggere, e’ naturale, ma poiche’ la sua mente e’ contaminata, sceglie sempre simili letture.

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 11

In queste condizioni, un’opera trascendentale come lo Srimad-Bhagavatam non solo limitera’ le attivita’ della mente corrotta degli uomini, ma plachera’ anche la loro sete di leggere qualcosa di affascinante. Come un uomo che soffre d’itterizia non e’ attratto dai dolci sebbene soltanto lo zucchero gli dia sollievo, cosi’ anche gli uomini afflitti dalla “malattia” del piacere dei sensi non apprezzano all’inizio il sapore dello Srimad-Bhagavatam, ma continuandone la lettura si libereranno dal loro male e potranno cosi’ gustarne il nettare.

Sforziamoci pero’ di diffondere in modo sistematico la Bhagavad-gita e lo Srimad-Bhagavatam, perche’ hanno il potere di agire come lo zucchero, di guarire l’itterizia del condizionamento materiale, dell’attaccamento al piacere dei sensi. Quando gli uomini avranno gustato quest’opera, tutte le altre letterature, veleno per la societa’, cesseranno di esistere. Anche se la nostra presentazione di questa meravigliosa opera contiene dei difetti, siamo sicuri che tutti gli uomini riserveranno allo Srimad-Bhagavatam l’accoglienza che merita, perche’ quest’opera e’ stata raccomandata da Srila Narada stesso, che c’istruisce attraverso Vyasadeva in questo capitolo.

Lezione Sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 11

Tenuta a Terni da SG Tridandi Das

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lezione di SDG Srila Prabhuapada sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 11

Tenuta a Nuova Vrindavana 10-06-1969

Parte 1

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Parte 2

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Parte 3

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Parte 4

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lezione di SDG Srila Prabhuapada sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 5 Verso 11

Tenuta a Londra 12-09-1973

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lascia un commento