Srimad Bhagavatam 1.3.41
Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 3 Verso 41
Krishna è la fonte di tutti gli avatara

Srimad Bhagavatam 1.3.41
tad idam grahayam asa
sutam atmavatam varam
sarva-vedetihasanam
saram saram samuddhritam
Srimad Bhagavatam 1.3.41 audio mantra in sanscrito
TRADUZIONE
Sri Vyasadeva lo trasmise a suo figlio, il piu’ rispettato tra gli esseri realizzati, dopo aver estratto la crema di tutte le Scritture vediche e di tutti i Racconti storici dell’universo.
SPIEGAZIONE
Gli uomini di poco sapere accettano come “storici” solo i fatti che risalgono all’avvento di Buddha, circa 600 anni prima di Cristo. Secondo loro tutti gli avvenimenti anteriori narrati dalle Scritture sono dei miti. Niente di piu’ falso.
Tutti i racconti che si trovano nei Purana, nel Mahabharata e in altri Scritti simili narrano fatti realmente accaduti, non solo sul nostro pianeta, ma su milioni di altri pianeti dell’universo. Naturalmente, i racconti relativi alla storia dei pianeti situati al di la’ del nostro sembrano del tutto inverosimili agli occhi di questi ignari.
Essi non sanno che i pianeti sono differenti gli uni dagli altri e la loro storia puo’ anche non coincidere con quella della Terra. Se si considera la situazione dei diversi pianeti e si tiene conto delle circostanze di tempo e di luogo, i racconti descritti nei Purana non presentano nulla di straordinario o d’immaginario. Ricordiamoci che la felicita’ per alcuni puo’ significare l’infelicita’ per altri.
Srimad Bhagavatam 1.3.41
Dare ragione agli ignari e rifiutare questi Testi come frutto della fantasia non puo’ essere che dannoso. Per quale motivo grandi risi come Vyasa avrebbero inserito nelle loro opere racconti immaginari? Lo Srimad-Bhagavatam riporta fatti storici scelti dalla storia dei diversi pianeti, percio’ tutti coloro che hanno autorita’ in campo spirituale lo riconoscono come il Maha-Purana, o il grande Purana.
L’importanza di questi racconti consiste nel fatto che sono in relazione con le attivita’ del Signore in tempi e luoghi diversi. Srila Sukadeva Gosvami, il piu’ grande di tutti gli esseri realizzati, accetto’ da suo padre, Vyasadeva, questo Testo come oggetto di studio. Srila Vyasadeva rappresenta una grande autorita’ in campo spirituale e l’importanza dello Srimad-Bhagavatam era tale che volle trasmetterne il messaggio –paragonabile alla crema che si estrae dal latte- al suo nobile figlio Srila Sukadeva Gosvami.
Le Scritture vediche sono come un oceano riempito col latte della conoscenza, e lo Srimad Bhagavatam, che racchiude la versione autentica, istruttiva e piacevole delle attivita’ del Signore e dei Suoi devoti, e’ l’essenza di questo oceano, come la crema che si estrae dal latte. Non serve a niente, comunque, ricevere il messaggio di questa conoscenza dagli infedeli, atei o recitatori di professione, che fanno di questa conoscenza un commercio per la massa degli uomini.
Srimad Bhagavatam 1.3.41
Srila Sukadeva Gosvami non pratico’ mai un tale commercio, non penso’ mai di usare questo messaggio per mantenere la famiglia. Lo Srimad-Bhagavatam dev’essere ricevuto da un rappresentante di Sukadeva, che avra’ troncato ogni legame con la famiglia e abbracciato l’ordine di rinuncia. Il latte e’ certamente un alimento sano e nutriente, ma quando e’ toccato dalla lingua di un serpente perde tutte le sue qualita’ e diventa perfino causa di morte.
Cosi’, coloro che non aderiscono alla disciplina vaisnava dovrebbero guardarsi bene dal fare un commercio del racconto dello Srimad-Bhagavatam e diventare cosi’ causa di morte spirituale per tutti quelli che li ascoltano. Nella Bhagavad-gita il Signore afferma che l’unico scopo dello studio dei Veda e’ conoscerLo.
Lo Srimad-Bhagavatam e’ Sri Krishna stesso nella forma di conoscenza scritta. Costituisce quindi la crema di tutti i Veda, e poiche’ riunisce tutti i fatti storici di tutti i tempi in relazione a Sri Krishna, rappresenta anche l’essenza di tutti i Racconti storici.
Lezione sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 3 Verso 41
Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni