Srimad Bhagavatam 1.3.30

Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 3 Verso 30

Krishna è la fonte di tutti gli avatara

Srimad Bhagavatam 1.3.30

etad rupam bhagavato
hy arupasya cid-atmanah
maya-gunair viracitam
mahadadibhir atmani

Srimad Bhagavatam 1.3.30 audio mantra in sanscrito

TRADUZIONE

Il concetto della forma universale del Signore, cosi’ come appare in questo mondo, e’ immaginario; esso ha solo lo scopo di permettere agli spiritualisti neofiti, o d’intelligenza inferiore, di abituarsi all’idea che il Signore possiede una forma. Ma, in realta’, il Signore non ha forma materiale.

SPIEGAZIONE

Questa forma immaginaria del Signore, detta visva-rupa o virat-rupa, non compare tra i diversi avatara perche’ e’ materiale, mentre gli avatara descritti prima sono tutti trascendentali, cioe’ i loro corpi non sono toccati dalla materia. A differenza delle anime condizionate, in loro non c’e’ alcuna differenza tra anima e corpo.

La virat-rupa, o forma universale, descritta nel secondo Canto, fu concepita quindi solo per i neofiti. Nella virat-rupa i diversi sistemi planetari sono paragonati alle diverse parti del corpo del Signore, ma queste descrizioni sono dirette solo ai neofiti, incapaci di concepire qualcosa al di la’ della materia. L’immagine materiale del Signore non e’ inclusa tra le Sue forme reali. Nella Sua forma di Paramatma, di anima Suprema, il Signore vive in ogni oggetto materiale, nell’atomo stesso, ma la Sua forma materiale esterna nasce dalla pura immaginazione.

Questo vale anche per gli esseri individuali, le cui forme attuali sono anch’esse illusorie. In conclusione, il concetto di un corpo materiale del Signore, come nella forma virat e’ immaginario. Il Signore e gli esseri individuali sono tutti spirituali e la loro forma originale e’ anch’essa spirituale.

Lezioni di SDG Srila Prabhupada in italiano sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 3 Verso 30

Tenuta a Los Angeles il 5/10/1972

AUDIO LINK GOOGLE DRIVE

Lascia un commento