Srimad Bhagavatam Canto 1.4.19
Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 4 Verso 19
Apparizione di Sri Narada

Srimad Bhagavatam Canto 1.4.19
catur-hotram karma suddham
prajanam viksya vaidikam
vyadadhad yajna-santatyai
vedam ekam catur-vidham
Srimad Bhagavatam Canto 1.4.19 audio mantra
TRADUZIONE
Egli vide che i sacrifici vedici rappresentavano il modo migliore con cui gli uomini potevano purificare le loro occupazioni, e per semplificarne lo svolgimento divise il Veda originale in quattro parti da diffondere tra gli uomini.
SPIEGAZIONE
In origine esisteva solo un Veda, lo Yajus, che descriveva le quattro forme di sacrificio. Per rendere piu’ facili questi sacrifici e permettere cosi’ ai membri dei quattro varna di purificare le loro attivita’, Vyasadeva divise il Veda originale in quattro parti, che corrispondono alle quattro forme di sacrificio. Ai quattro Veda –il Rig, lo Yajus, il Sama e l’Atharva- si aggiungono i Purana, il Mahabharata, la Samhita, ecc., che costituiscono il quinto Veda. Sri Vyasadeva e i suoi numerosi discepoli furono tutti grandi personaggi, che mostrarono immensa bonta’ per le anime cadute del kali-yuga.
Per queste anime, i Purana e il Mahabharata furono compilati sullo sfondo di avvenimenti storici che spiegano gli insegnamenti dei quattro Veda. Non dobbiamo dubitare neanche per un istante del valore autentico di queste Scritture e della loro appartenenza ai Veda. Anche la Chandogya Upanisad (7.1.4) afferma che i Purana e il Mahabharata, generalmente conosciuti come racconti storici, costituiscono il quinto Veda. E secondo Srila Jiva Gosvami, il valore di una Scrittura si giudica proprio facendo riferimento ai Testi che hanno autorita’ in materia.
Lezione sullo Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 4 Verso 19
Tenuta da SG Tridandi DAS a Terni